SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto, sequestrati oltre 180mila prodotti pericolosi: segnalati i titolari di 15 negozi

Tra i prodotti sequestrati figurano capi di abbigliamento e giocattoli contraffatti, articoli in plastica casalinghi "non sicuri"

Sono più di 180mila i prodotti potenzialmente pericolosi sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Taranto nel corso di una serie di controlli effettuati su tutto il territorio.

I militari, in particolare, hanno passato al setaccio attività commerciali del capoluogo e dei comuni di Martina Franca, Massafra, Montemesola, Palagianello, Avetrana, Maruggio, Lizzano e Sava.

Tra i prodotti sequestrati ci sono capi di abbigliamento e giocattoli contraffatti, articoli in plastica e casalinghi “non sicuri” perché privi delle informazioni previste dal Codice del Consumo che stabilisce che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute oltre che ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

Quindici persone, titolari delle rivendite interessate dai controlli, sono state segnalate alle Autorità competenti.

Le indagini dei finanzieri jonici proseguiranno per cercare di risalire alla catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere produttive, oltre che al recupero a tassazione dei proventi derivanti da tali condotte illecite.

ARGOMENTI

cronaca
guardia di finanza
prodotti pericolosi
sequestri
taranto

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(423385)
  [1]=>
  int(421404)
  [2]=>
  int(420006)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!