Sono più di 26.400 i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Taranto nell’ambito di controlli in alcune attività commerciali del capoluogo ionico, di Martina Franca, San Giorgio Jonico, Fragagnano, Sava e Manduria.
Si tratta, in particolare, di capi di abbigliamento contraffatti, luci e led natalizi che riportavano un falso contrassegno “Made in Italy”, cosmetici e articoli per la casa privi delle informazioni previste dal Codice del consumo come le indicazioni relative alla denominazione legale e merceologica del prodotto, l’identità del produttore, l’eventuale presenza di sostanze potenzialmente pericolose, i materiali impiegati e i metodi di lavorazione.
Tredici persone, titolari dei negozi controllati, sono stati segnalati alle competenti autorità mentre le indagini della Finanza proseguono per disarticolazione la catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere produttive e per il recupero a tassazione dei proventi derivanti dalle condotte illecite.