Categorie
Attualità Taranto

Taranto, in arrivo nuovo laboratorio ambientale: Arpa e Calliope le sentinelle

Importanti passi avanti nel monitoraggio dell’aria in città grazie alla collaborazione tra Arpa Puglia e Casa delle Tecnologie emergenti Calliope, che sono pronti a inaugurare un laboratorio per il monitoraggio ambientale. Un passaggio fondamentale verso la creazione del Centro unico di Bonifiche a Taranto. Domani in prefettura verrà posto il primo sigillo ufficiale e presentato il nuovo laboratorio di Arpa Puglia per le verifiche di sensori ambientali, dedicato alla sperimentazione e alla validazione delle tecnologie innovative per il controllo della qualità dell’aria che rientra nei progetti del centro Calliope.

La struttura

Il laboratorio, che sarà al secondo piano di Palazzo del Governo, nasce con l’obiettivo di analizzare le prestazioni degli smart sensors, strumenti di nuova generazione caratterizzati da basso costo, ridotte dimensioni, semplicità d’uso e minimo consumo energetico. Questi dispositivi, sempre più diffusi, consentono una raccolta di dati ambientali in tempo reale e su larga scala, offrendo nuove opportunità per un controllo più capillare e accessibile.

In questo modo sarà possibile misurare l’inquinamento atmosferico indoor, di sostanze come radon, polveri sottili o anidride carbonica. Si tratta di un primo passo, funzionale anche alle attività di Arpa Puglia, del commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto e delle istituzioni scientifiche del territorio, nel quale convergeranno attività e i progetti legati a rilevamenti e analisi in tema di ambiente.

La presentazione

I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati in un incontro domattina in sala riunioni della prefettura col sindaco di Taranto, Piero Bitetti, il direttore generale di Arpa Puglia Vito Bruno, il commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto Vito Felice Uricchio, il commissario straordinario dell’Asl Vito Gregorio Colacicco ed il direttore scientifico di Calliope Rodolfo Sardone.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version