La prima sconfitta stagionale del Taranto, maturata per 3-2 sul campo dell’Atletico Acquaviva, non lascia indifferente la società rossoblù. Dopo otto giornate da protagonisti assoluti, gli uomini di Ciro Danucci hanno conosciuto il primo stop in un percorso sin qui ricco di soddisfazioni.
Il messaggio di Ladisa ai tifosi
Una battuta d’arresto che il presidente Vito Ladisa ha voluto affrontare a viso aperto, scegliendo di parlare direttamente ai tifosi con un messaggio dal tono fermo ma fiducioso, pubblicato sui social di Due Mari TV: «Cari tifosi rossoblù – ha esordito il numero uno ionico – la sconfitta di ieri (domenica, ndr) brucia profondamente. Abbiamo perso una partita importante, ma restiamo concentrati sul nostro obiettivo. Interverremo sul mercato con operazioni mirate e ponderate, senza consentire iniziative tecniche non suffragate da valutazioni congiunte tra staff, dirigenza e proprietà».
Il concetto chiave
Parole che trasmettono la volontà di mantenere la barra dritta, senza farsi travolgere dall’emotività del momento. Ladisa ha poi posto l’accento su un concetto chiave: la coesione interna e la responsabilità condivisa nelle decisioni: «Vogliamo più confronto tecnico quotidiano, più dialoghi serrati, più incisività nelle scelte, sempre a tutela della società e della tifoseria». Una dichiarazione che suona come una chiamata all’unità e al rigore gestionale, elementi indispensabili per continuare a costruire un progetto solido e duraturo.
Tolleranza zero
Il presidente non ha nascosto la propria determinazione nel voler alzare il livello di attenzione e di tutela del club: «La strada è ancora lunga, ma la Serie D è il nostro destino. Non tollererò ancora la mancanza di tutela della società e vi assicuro che sono determinato». Un passaggio che testimonia il desiderio di imprimere una svolta, rafforzando il legame tra campo, dirigenza e tifoseria in un momento che rappresenta più un campanello d’allarme che una reale crisi. La sconfitta di Acquaviva, infatti, non scalfisce le certezze costruite da Danucci e dal suo gruppo, che restano in piena corsa per l’obiettivo stagionale.
Giovedì grande occasione
Giovedì prossimo, nella sfida contro il Toma Maglie, il Taranto avrà subito la possibilità di reagire e ritrovare quella fame e compattezza che lo hanno reso protagonista di un avvio di stagione convincente. Il messaggio finale del presidente è chiaro, diretto e intriso di passione: «Giovedì prossimo torniamo in campo con la fame di riscatto. Forza Taranto!». Una promessa, ma anche un monito: la caduta non ferma chi ha ben chiaro dove vuole arrivare. E il Taranto, oggi più che mai, sa che la sua strada passa solo dal riscatto e dalla conquista della Serie D.