SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto, la visita della delegazione americana all’ex Ilva “riaccende” il convertitore fermo da giorni

In attesa di domani e delle prospettive sul futuro degli stabilimenti ex Ilva, nella città dei Due Mari si resta con l’orecchio teso agli echi romani, ma con gli occhi puntati sul sito siderurgico, visto che oggi si conclude la due giorni del visit tour aziendale da parte di una ventina di rappresentanti del fondo…
l'edicola

In attesa di domani e delle prospettive sul futuro degli stabilimenti ex Ilva, nella città dei Due Mari si resta con l’orecchio teso agli echi romani, ma con gli occhi puntati sul sito siderurgico, visto che oggi si conclude la due giorni del visit tour aziendale da parte di una ventina di rappresentanti del fondo d’investimento americano Flacks Group – guidati nella visita in fabbrica Davide Tabarelli, uno dei commissari dell’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia, e il direttore generale dell’azienda, Maurizio Saitta – interessato all’acquisizione dello stabilimento tarantino. Una ispezione tecnica dello stato di salute degli impianti, ma anche sulle criticità produttive ed eventuali prospettive di rilancio.

Le due città

A Taranto la visita della delegazione americana, a Roma la risposta della ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, in merito alla continuità di reddito per le migliaia di lavoratori coinvolti, confermando lo stanziamento di nuove risorse per gli ammortizzatori sociali.

Ha ricordato la ministra: «La situazione occupazionale degli stabilimenti ex Ilva è una questione complessa sulla quale il governo sta concentrando risorse ed energia al fine di garantire i livelli occupazioni e arginare il più possibile le ricadute sociali sulla crisi in atto» fatta la precisazione Calderone ha poi evidenziato: «Il confronto con le parti sociali non si mai interrotto. Questo percorso dovrà necessariamente coniugare da un lato l’esigenza di individuare un soggetto acquirente in grado di assicurare solidità industriale e prospettive di rilancio degli stabilimenti e dall’altro la tutela dei livelli occupazionali e delle condizioni retributive dei lavoratori coinvolti». Poi Calderone ha precisato nel suo intervento alla Camera in seduta per il Question time: «Con il decreto legge che è in corso di pubblicazione sono state stanziate risorse aggiuntive finalizzate ad integrare il trattamento salariale per i dipendenti impiegati presso gli stabilimenti in amministrazione straordinaria per i quali sia prorogato nel corso degli anni 2025 e 2026 ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria».

La ripresa e il rapporto

Intanto, Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria ha reso pubblica la notizia che «è stato rimesso in esercizio il convertitore 1 dell’Acciaieria 2», bloccato dallo scorso 14 novembre «in applicazione delle procedure di sicurezza, a seguito del danneggiamento della parte bassa della cappa mobile (skirt)». Secondo quanto si legge nel comunicato: «Le attività di ripristino manutentivo del convertitore sono state eseguite in circa sei giorni (concluse il 21 novembre, ndr), consentendo di pianificare in linea con le esigenze produttive l’avvicendamento tra il convertitore 1 e il convertitore 2, quest’ultimo utilizzato nel periodo di fermo». Intanto, sul rapporto presentato al comando dei carabinieri forestali a Roma, il direttore generale per l’Economia circolare e le bonifiche del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Luca Proietti, dichiara: «Il Rapporto conferma che le bonifiche non sono solo un obbligo normativo, ma un volano per l’economia circolare. Investire in Bonifiche significa proteggere la salute dei cittadini, valorizzare il patrimonio industriale esistente e creare nuova occupazione qualificata».

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[472295,475527,473671],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!