Categorie
Attualità Politica Taranto

Taranto, il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e va a Roma per l’incontro sull’ex Ilva al Mimit – VIDEO

Sarà al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Roma, il sindaco di Taranto Piero Bitetti che, stamattina, ha revocato le proprie dimissioni.

Bitetti, dunque, parteciperà all’incontro convocato dal ministro Adolfo Urso sull’ex Ilva ma, come egli stesso annuncia in un video diffuso sui social, non firmerà l’accordo.

Nel video Bitetti spiega che è a Roma «per rappresentare la città di Taranto. Al ministro dirò che l’accordo di programma, così come strutturato, non ci soddisfa e pertanto io non lo firmerò, così come hanno detto gli altri rappresentanti degli enti territoriali ai quali va il mio sentito ringraziamento».

Il sindaco di Taranto, annuncia, chiederà «al ministro e agli altri soggetti firmatari di aggiornare la riunione affinché si possano valutare altre proposte». Intanto, osserva Bitetti, «dico che è finito il tempo delle scelte calate dall’alto che umiliano Taranto rendendola zona di sacrificio. Di sacrifici ne abbiamo fatti fin troppi e la salute e l’ambiente non possono essere mortificati sull’altare del profitto e dell’interesse nazionale. Per cambiare e conseguire risultati apprezzabili ci vorrà del tempo ma questo lo sapevamo».

Bitetti si era dimesso lunedì per «inagibilità politica» dopo le contestazioni che, proprio sui temi della fabbrica e dell’accordo di programma sulla decarbonizzazione, lo avevano coinvolto a Palazzo di Città da parte di una frangia del mondo ambientalista. A seguito delle sue dimissioni era stata annullata anche la seduta di Consiglio comunale in programma per la mattinata di ieri sull’accordo istituzionale di programma sull’ex Ilva.

Fino a ieri, la presenza del sindaco al vertice con il ministro era esclusa, poi è subentrato un ripensamento circa la presenza della città al ministero, nel senso che ne è stata comunque ravvisata l’utilità e la necessità, unito alla revoca delle dimissioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version