È una situazione «ormai oltre ogni soglia di tollerabilità» quella nei parcheggi del Pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata, dove la cronica indisponibilità degli stalli riservati alle ambulanze del Set 118 costringe i mezzi di emergenza a sostare all’esterno. A denunciarlo è la Uil Fpl di Taranto, che spiega come «le aree riservate risultano spesso occupate da privati».
«Il recente episodio di un equipaggio del 118 lasciato fuori dal Pronto Soccorso in attesa di poter parcheggiare è gravissimo e inaccettabile – racconta il segretario generale Uil Fpl Taranto, Giovanni Maldarizzi – Un paziente in codice rosso e un team di operatori lasciati esposti a rischi insensati per semplice disorganizzazione logistica. Parliamo di una vera e propria interruzione di pubblico servizio, con possibili ricadute penali per chi permette il verificarsi di simili situazioni». Secondo il sindacato, le aree riservate risultano spesso occupate da auto private o da ambulanze di associazioni di volontariato, in violazione del Codice della Strada e delle norme sulla sicurezza.
La Uil Fpl chiede dunque «interventi immediati» per ripristinare la piena disponibilità dei parcheggi riservati, attivare controlli costanti e garantire la priorità assoluta ai mezzi di emergenza. «Ogni minuto sottratto al soccorso – conclude Maldarizzi – può trasformarsi in un dramma, servono atti concreti, non promesse».








