SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto, nasce la Fondazione per il rilancio dello sport: da Ferrarese un assegno da 50mila euro

Il primo passo è stato fatto. È stata costituita ieri mattina nello studio notarile Monti la Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, ente senza scopo di lucro nato per sostenere lo sport e i suoi valori, con particolare riferimento al rilancio delle discipline in difficoltà e al ruolo sociale delle attività sportive con particolare attenzione…

Il primo passo è stato fatto. È stata costituita ieri mattina nello studio notarile Monti la Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, ente senza scopo di lucro nato per sostenere lo sport e i suoi valori, con particolare riferimento al rilancio delle discipline in difficoltà e al ruolo sociale delle attività sportive con particolare attenzione al calcio e al basket con uno sguardo attento al ruolo educativo e sociale delle varie discipline.

La strategia

«Con questa Fondazione vogliamo cercare di rilanciare lo sport iniziando da Taranto e da quello che abbiano definito ‘codice rosso’ cioè il calcio e il basket che stanno vivendo momenti difficili», ha dichiarato Massimo Ferrarese fondatore della fondazione che ha già versato a titolo privato cinquanta mila euro, un capitale destinato a crescere grazie ai contributi di quanti, imprenditori, aziende e cittadini che vorranno essere vicini alla fondazione «parte dunque questo nuovo progetto che ho fortemente voluto per amore dello sport, grazie al quale potremo essere vicini anche a quelli che forse erroneamente vengono definiti sport minori. Ma non solo – dice Ferrarese – per adesso partiamo da Taranto ma più in là questo progetto potrà allargarsi in altre parti della Puglia e non solo. Per il momento dobbiamo porre la nostra attenzione su Taranto e mettercela tutta per far ripartire quello sport che ultimamente si è trovato in una situazione critica». Intanto c’è già il direttivo: presidente della Fondazione è stato nominato Angelo Buonfrate, consiglieri Andrea Masciandaro e Maurizio Lasalvia. Revisore dei conti Lorenzo Vicenti.

Gli obiettivi

Obiettivo della neonata Fondazione è diventare un punto di riferimento per promuovere lo sport come veicolo di inclusione, crescita personale e collettiva, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani, alle realtà locali e alle sfide educative attuali. Un progetto dunque ambizioso che guarda allo sport come valore fondante del benessere e della coesione sociale. L’auspicio di Ferrarese «spero che il nuovo sindaco di Taranto come ente pubblico voglia entrare a fare parte della fondazione. È nostro intento alzare l’asticella, attrarre gruppi importanti e collaborare con loro guardando ai nuovi impianti in costruzione in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Il primo impegno è quello di dare nuova vita alla squadra di calcio con imprenditori che siano interessati ad investire sul territorio. Personalmente non ho interesse a gestire una società di calcio o di basket ma vorrei metterle nelle mani di società di livello». Dopo la costituzione della Fondazione il passo successivo è quello di tracciare il programma e coinvolgere imprenditori e appassionati dello sport che vogliono dare un contributo per rilanciare Taranto attraverso lo sport in un momento particolare. «Per fugare ogni dubbio chiarisco che nessuna delle imprese che stanno realizzando i grandi impianti per i Giochi possono entrare a far parte della Fondazione». «Questa iniziativa promossa da Massimo Ferrarese ci consentirà di avviare un percorso per la rinascita dello sport a Taranto che può rappresentare una buona occasione di sviluppo economico – ha dichiarato il presidente Buonfrate – invito tutti i cittadini che hanno a cuore lo sviluppo della nostra città a sostenere questo progetto».

ARGOMENTI

fondazione del mediterraneo per lo sport
massimo ferrarese
sport
taranto

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(422337)
  [1]=>
  int(419334)
  [2]=>
  int(416891)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!