Categorie
Sport Taranto

Taranto, Dammacco si prende la trequarti e adesso non vuole più fermarsi

Un gol di Dammacco ha evitato la prima sconfitta stagionale al Taranto e permesso agli ionici di tornare da Galatina con un punto prezioso, utile a mantenere l’imbattibilità in campionato. L’1-1 maturato in terra salentina ha lasciato i rossoblù al secondo posto in classifica, a pari merito con il Brindisi e ad appena una lunghezza dall’As Bisceglie, capace di scalare la graduatoria nell’arco di tre giorni. Per Dammacco la rete è stata molto più di una semplice marcatura: una liberazione. L’attaccante, fin qui impiegato con minor continuità in un avvio di stagione denso di impegni, ha avuto la freddezza di trasformare al 35’ il rigore procurato da Souare. Una conclusione glaciale dal dischetto, seguita da un’esultanza intensa, quasi a voler scaricare tutta la frustrazione accumulata da un calciatore offensivo che faticava a ritrovare la via del gol.

La fiducia del mister

Voluto fortemente da mister Ciro Danucci, che conosce bene le sue qualità e continua a riporre in lui grande fiducia, il trequartista ha ammesso nel post gara di non essere ancora nella condizione ottimale. Una sensazione condivisa anche dal resto della squadra, apparsa affaticata dopo un mese caratterizzato da un calendario serrato e senza pause. Ora il Taranto è atteso da due impegni cruciali per chiudere il tour de force: il ritorno di Coppa Italia contro il Brindisi e la sfida di campionato con il Bitonto. Poi finalmente ci sarà la possibilità di lavorare con maggiore continuità in settimana, aspetto fondamentale per giocatori come Dammacco, che necessitano di tempo per trovare brillantezza e condizione. Il talento c’è, così come i margini di crescita: lo scorso anno, con la Puteolana in serie D, ha messo a referto 8 gol e un assist in 26 presenze. Numeri importanti che lasciano ben sperare anche a Taranto, dove l’attesa è di rivedere presto il miglior Dammacco, pronto a diventare un’arma decisiva nello scacchiere di Danucci.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version