Ammonta a venti milioni di euro lo stanziamento della Regione Puglia a favore delle imprese – grandi, medie e piccole – che vantano crediti prededucibili nei confronti di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria e che abbiano contribuito a mantenere operativa la produzione siderurgica a Taranto.
La Regione ha pubblicato, ieri, l’avviso pubblico “Misura per la protezione delle imprese dell’indotto che hanno assicurato la continuità produttiva dello stabilimento ex Ilva“.
Il sostegno potrà essere riconosciuto fino a un massimo del 30% del credito prededucibile, come certificato dal Tribunale di Milano, nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato “de minimis”.
Possono accedere ai contributi le imprese con sede legale o operativa in Puglia. Le risorse disponibili ammontano a circa 21 milioni di euro, derivanti dallo svincolo di quote di avanzo regionale. Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite piattaforma digitale dedicata, secondo le modalità e i termini indicati nell’avviso pubblicato sul Burp.