SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto, tornano a protestare i lavoratori dell’ex Isola Verde: da maggio in 80 senza stipendio

Da maggio attendono di essere ricollocati, ma finora le speranze sono state vanificate, così sono tornati a protestare per conoscere il loro futuro lavorativo. Si tratta degli 80 lavoratori dell'ex Isolaverde, la società partecipata della Provincia di Taranto, rimasti senza reddito da maggio, quando è terminata la Naspi e che sono in attesa di essere…
l'edicola

Da maggio attendono di essere ricollocati, ma finora le speranze sono state vanificate, così sono tornati a protestare per conoscere il loro futuro lavorativo. Si tratta degli 80 lavoratori dell’ex Isolaverde, la società partecipata della Provincia di Taranto, rimasti senza reddito da maggio, quando è terminata la Naspi e che sono in attesa di essere impiegati nel progetto Green Belt, finanziato con fondi europei del Just Transition Fund (Jtf).

Per sollecitare risposte, lunedì 27 ottobre i lavoratori torneranno in presidio davanti alla Prefettura, dove è in programma anche una conferenza stampa, alla quale sono stati invitati i parlamentari ionici e il sindaco Bitetti.

La reazione

Tuttavia dall’amministrazione comunale non arrivano buone nuove sui tempi stretti per il loro ricollocamento. «Questi lavoratori non possono aspettare tempi biblici» dichiara Salvatore Stasi della Confederazione Cobas che aggiunge: «Da incontri con l’amministrazione comunale ci è stato riferito che, abbreviando al massimo i tempi, torneranno al lavoro verso la metà del 2026. Dovrebbero quindi restare oltre un anno senza reddito».

Il coinvolgimento

Per venire incontro ai lavoratori rimasti senza reddito, l’organizzazione sindacale di base ha interessato anche la task force regionale per l’impiego, presieduta da Leo Caroli, per individuare misure di sostegno economico. «La Regione ha in cassa una decina di milioni destinati esclusivamente al sostegno al reddito, ma serve un provvedimento del Parlamento. L’emendamento, a costo zero per il Governo, è stato presentato ma bocciato», sottolinea Stasi.

CORRELATI

Sviluppo e Lavoro, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[469940,468662,468469],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!