SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto calcio, Perrini: «Grazie ai Ladisa lo sport può rinascere»

«Taranto può rinascere dallo sport, grazie ai Giochi del Mediterraneo, ma ora anche grazie al coraggio di imprenditori come i Ladisa, baresi e leader nella ristorazione collettiva, che stanno scommettendo non solo sul presente del Taranto Calcio, ma sul futuro di un territorio che non dovrà solo sostenere la squadra, ma l'intera rinascita di Taranto».…
l'edicola

«Taranto può rinascere dallo sport, grazie ai Giochi del Mediterraneo, ma ora anche grazie al coraggio di imprenditori come i Ladisa, baresi e leader nella ristorazione collettiva, che stanno scommettendo non solo sul presente del Taranto Calcio, ma sul futuro di un territorio che non dovrà solo sostenere la squadra, ma l’intera rinascita di Taranto». Così in una nota il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini.

«Negli ultimi mesi – continua – ho lavorato in silenzio, anche accogliendo l’invito del commissario ai Giochi Massimo Ferrarese, perché il Taranto Calcio ripartisse con investitori seri e che tenessero a cuore il futuro della Puglia».

«Chiaramente – spiega – tutto questo non sarebbe stato possibile senza uno stadio e quello del capoluogo jonico sta rinascere a nuova vita all’interno del più grande progetto Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno esattamente fra un anno. Un progetto nel quale per primo ha creduto il governo Meloni e in modo particolare il ministro dello Sport Andrea Abodi e l’allora ministro Raffaele Fitto, che hanno dato una svolta importante ai Giochi stanziando 70 milioni di euro e nominando commissario Ferrarese».

«Queste due decisioni – conclude – hanno cambiato davvero le sorti dell’importante evento sportivo che, invece, in mano ai dirigenti regionali rischiava di rimanere solo sulle slides. Ma l’acquisto del Taranto Calcio, la costruzione del nuovo stadio Iacovone, l’egregio lavoro del commissario Ferrarese non bastano. Ora serve uno scatto di tutti: politica, imprenditoria, società e tutti i tarantini che non devono essere spettatori di questo cambiamento epocale, ma protagonisti».

CORRELATI

Politica, Sport, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[457901,457686,457922],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!