Categorie
Sport Taranto

Taranto calcio, il Foggia Incedit ultimo: per i ragazzi di Danucci d’obbligo i tre punti

Si chiude questo pomeriggio alle 14.30 la settimana interamente massafrese del Taranto. Sette giorni fa, allo stadio «Italia», i rossoblù hanno battuto 3-1 il Canosa, poi nel turno infrasettimanale di giovedì hanno sconfitto 3-0 proprio il Massafra e oggi, per la 14esima giornata di campionato, riceveranno il Foggia Incedit. Potrebbe essere una settimana da 9, come i punti che potrebbero essere raccolti nel caso arrivasse un successo con i dauni.

I 90 minuti non appaiono proibitivi, almeno stando a quanto racconta la classifica. Se da un lato i rossoblù sono terzi, a due punti dal Brindisi capolista e a uno dall’As Bisceglie, dall’altra il Foggia Incedit è mestamente ultimo. Soltanto cinque i punti raccolti, giustificati da un pessimo rapporto tra reti all’attivo e al passivo. I “canarini”, infatti, hanno confezionato appena sei gol, incassandone 33: il -27 così generato spiega la difficile graduatoria. In un colpo solo il peggiore attacco e la peggiore difesa del girone univo di Eccellenza pugliese. Non per questo i tre punti vanno già considerati in tasca.

Parola al campo

Il Taranto ha massimo rispetto per tutte le avversarie e poi da insegnamento funge quanto vissuto nel corso della recente sfida con il Massafra. L’approccio al derby infatti, non è stato dei migliori e i giallorossi hanno costruito due buone palle gol nei primi cinque minuti. Ancora, tra la prima e la seconda marcatura, hanno avuto l’opportunità di pareggiare con un perfido e ben calibrato pallonetto da quasi quaranta metri e sul quale De Simone si è prodotto in un ottimo intervento per sventare la minaccia. Scampato il pericolo ha squadra ha definitivamente preso le redini della gara conducendola in porto.

Ecco perché la sfida va chiusa subito, perché possono emergere improvvise e non previste difficoltà complicate da gestire. Il pallone resta rotondo, anche se spesso rotola dalla parte del più forte. Dunque testa bassa e pedalare sin dal primo minuto, badando ai risultati delle altre solo dopo il 90’. In particolare l’attenzione sarà rivolta al Brindisi, impegnato in casa con il Taurisano e all’As Bisceglie, ospite del Bitonto. Novanta minuti con coefficienti diversi di difficoltà. Il tecnico Ciro Danucci, come sempre, sceglierà il migliore undici senza badare ai 90 minuti del ritorno di Coppa Italia di giovedì prossimo in casa dell’Atletico Acquaviva.

Le scelte

Nel 4-2-3-1 De Simone sarà a difesa dei pali, mentre una novità potrebbe giungere dal pacchetto arretrato. Sono infatti da valutare le condizioni di Hadziosmanovic, che ha terminato la partita con il Massafra non in buone condizioni. Al suo posto, nel ruolo di terzino destro tra i quattro della difesa, è già pronto Souaré. A completare il reparto ci saranno Konatè, Delvino e Derosa. Vukoja e Marino saranno riconfermati sulla mediana, cerniera con i tre trequartisti: Calabria, Monetti e Losavio. La punta centrale sarà lo spagnolo Aguilera, che nel paniere ha già messo quattro reti in tre partite.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version