Uno dei valori da tenere sotto controllo per varcare l’ambito traguardo della promozione è legato al rendimento interno. Il Taranto, a tutt’oggi, ha centrato un poker di successi ed è a punteggio pieno tra le mura amiche. Puntualmente ha costretto alla resa, in ordine di apparizione, l’Unione Calcio Bisceglie (2-0), la Polimnia (3-2), il Bitonto (2-0) e l’Ugento (3-1).
Tutte le compagini del campionato di Eccellenza sanno che allo stadio “Italia” di Massafra sarà difficilissimo passare. Anche solo un punto potrebbe essere oro colato da conservare in un caveau. I rossoblù quando giocano in casa non sembrano conoscere rivali. Soprattutto perché sono supportati dai numerosi tifosi che non badano alla categoria di militanza pur di fare sentire la propria voce. Ovviamente sul campo non mancano le difficoltà, quasi sempre da addebitare al desiderio delle compagini avversarie di ben figurare al cospetto di una squadra che ha conosciuto altre categorie.
Il Taranto è secondo per punti raccolti, 12, ma solo perché ha disputato quattro partite contro le cinque del Canosa, in testa e ugualmente sempre vittorioso. In caso di successo, domani pomeriggio sul Toma Maglie, ci sarebbe l’aggancio in vetta di questa classifica parziale. Sul gradino più basso del podio sale l’As Bisceglie che, al “Gustavo Ventura”, ha guadagnato 10 punti in cinque gare, dilapidandone ulteriori cinque. La medaglia di legno spetta a sei squadre che ne hanno raccolti 8: Brindisi, Atletico Acquaviva, Bitonto, Brilla Campi, Atletico Racale e Novoli. Via via le altre, ma queste statistiche sono sufficientemente indicative dell’ottimo percorso dei rossoblù del tecnico Ciro Danucci.
La partnership
Questo pomeriggio alle 15, nella sede “Al salto di quota” in via Pentile 17 a Taranto, verrà presentata la collaborazione tra la SS Taranto e “Taranto 25”. Nell’occasione verrà ufficializzata la maglia della Juniores rossoblù, il cui campionato ha avuto inizio due settimane fa.
giuseppe di cera