Il Taranto guarda al futuro con ambizione e realismo. Nella conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo rossoblù, è stato il direttore sportivo Riccardo Di Bari a prendersi la scena, delineando orizzonti e tracciando la rotta verso un campionato che si annuncia impegnativo ma ricco di aspettative. L’uomo mercato degli ionici ha parlato con chiarezza, senza nascondersi: «Chiedo pazienza e unione, perché ci saranno anche momenti difficili. Daremo sempre il massimo per il bene del Taranto e per farci trovare pronti all’inizio del campionato. L’obiettivo comune è quello di sognare tutti insieme il salto di categoria».
L’ambizione del ds Di Bari
Una frase che racchiude l’essenza della stagione: lavoro, compattezza, speranza. Il mercato, inevitabilmente, resta al centro delle attenzioni. Di Bari non si è sottratto all’argomento, spiegando come il mosaico rossoblù sia quasi completo ma ancora suscettibile di ritocchi: «Stiamo lavorando quotidianamente, confrontandoci con il mister per trovare i giocatori e gli uomini giusti. Credo che ci sia già un gruppo pronto a iniziare il campionato, manca poco e completeremo l’organico».
Un organico che dovrà reggere fin da subito un calendario serrato. Otto partite in poche settimane, un tour de force che non ammette pause e che renderà subito evidente la forza del gruppo. «Avremo tante gare in pochi giorni e serve un organico adeguato per affrontarle. In questo momento dobbiamo vivere alla giornata, ma è chiaro che l’ambizione resta quella di riportare il Taranto in alto».
Le parole del ds hanno il sapore di una promessa ma anche di un avvertimento: servirà pazienza, servirà sacrificio. Il mercato dilettanti, sempre aperto, potrà diventare una risorsa lungo il cammino. «Ci sarà la possibilità di intervenire strada facendo» ha ricordato Di Bari, lasciando intendere che la società non si tirerà indietro qualora si presentassero occasioni utili. Il Taranto, insomma, riparte con un progetto che vuole restituire orgoglio e ambizione a una piazza storica. Una squadra che dovrà sudare, combattere, stringere i denti, ma che ha già impresso nella mente un obiettivo chiaro: tornare a sognare in grande.
Il mercato
Nella tarda serata di ieri, intanto, il club ha ufficializzato l’ultimo acquisto: si tratta dell’attaccante esterno Oscar Malltezi, italo-albanese classe 2001, proveniente dal Fossano, club in cui ha militato nelle ultime due stagioni. Il neo acquisto è un giocatore duttile, in grado di agire anche come esterno d’attacco. Cresciuto nelle giovanili di Genoa e Bari, Malltezi ha vestito anche le maglie di Imperia, Prato, Alba e Robbio. Sarà a disposizione di mister Danucci (da oggi), pronto a inserirsi in un gruppo che ha fame di riscatto e che si prepara ad affrontare le prime fatiche di un campionato lungo e insidioso.