Categorie
Sport Taranto

Taranto-Brindisi: Konaté verso la panchina, Di Paolantonio in forse, Imoh e Dammacco davanti

«Col Brindisi manderò in campo una formazione che possa ben figurare». Il tecnico Ciro Danucci, nella conferenza stampa di ieri pomeriggio, elimina qualsiasi tipo di equivoco e anticipa che schiererà il miglior Taranto possibile. D’altra parte è una delle tre vie che i rossoblù potranno seguire per centrare la promozione in D. Oggi a Massafra si giocherà l’andata, con il ritorno in programma il 25 a Brindisi.

Perciò sarà possibile impostare la sfida su 180 minuti, così come l’impiego dei giocatori. Qualche preoccupazione desta la condizione di Konaté. Il centrale di difesa è uscito a metà ripresa con la Polimnia per un colpo al costato, come specifica Danucci: «Ha subito una contusione ed è rimasto fermo per due giorni.

Si è allenato, ma valuteremo sino all’ultimo le condizioni». Da valutare anche il centrocampista Di Paolantonio, forse in panchina e l’attaccante Kordic, pronto per l’ultima mezz’ora. Più in generale, un po’ tutta la squadra ha bisogno di mettere minuti nelle gambe per trovare uno stato di forma più consono. Agli uomini sotto osservazione se ne aggiungono due febbricitanti, che però potrebbero recuperare all’ultimo. Danucci confermerà il 3-5-2 che potrebbe prevedere De Simone tra i pali, in difesa Delvino, Brunetti, Derosa, a centrocampo Souare, Calabria, Etchegoyen, Monetti e Terrana, mentre in avanti spazio a Dammacco assieme a Imoh.

Qui Brindisi

Anche Salvatore Ciullo è conscio dell’importanza dello scontro e della competizione. Il tecnico del Brindisi, ex di turno nella stagione di Serie C 2016/17, trova una sponda amica nel blasone, per la categoria, di due piazze che hanno vissuto in ben altre categorie: «Partite come questa si presentano da sole. Ci teniamo a passare il turno». Sulla formazione che scenderà in campo a Massafra non si lascia scappare nulla se non: «Schiererò la formazione migliore».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version