Doppio raduno in casa Taranto. Ieri hanno iniziato la preparazione sia la prima squadra guidata da mister Ciro Danucci sia la formazione Juniores, affidata al responsabile del settore giovanile Giuseppe Lafratta. Due campi diversi per due progetti paralleli: i rossoblù “senior” hanno svolto il primo allenamento a San Giorgio Ionico, mentre i giovani hanno calcato il terreno del Centro Sportivo “Vivere Solidale” nel quartiere Paolo VI.
La prima squadra
Per la prima squadra il lavoro procede in attesa di ulteriori rinforzi dal mercato. Intanto Danucci ha potuto contare sui primi cinque volti nuovi: il portiere canadese Axel Desjardins, i difensori centrali Salvatore Simone Pino e Domenico Brunetti, il centrocampista Roberto Marino e l’argentino Juan Matías Etchegoyen. Giocatori che hanno iniziato subito a inserirsi nei meccanismi rossoblù, insieme ad altri profili in prova che cercano di convincere lo staff tecnico. Oggi la squadra proseguirà con nuove sedute di allenamento, tra carichi atletici e prime esercitazioni tattiche. Sul fronte mercato, il ds Riccardo Di Bari lavora senza sosta alla costruzione della squadra. Tra i nomi valutati c’è quello di Sergio Contessa, difensore classe 1990, lo scorso anno al Taranto prima del fallimento societario, poi al Monopoli con poco spazio. Attualmente svincolato, rappresenterebbe un’opzione di esperienza e affidabilità. Resta prioritaria la ricerca di un attaccante capace di garantire la doppia cifra.
Il settore giovanile
Grande entusiasmo per il raduno della Juniores al “Vivere Solidale”. Alle 17 si sono presentati ben 55 ragazzi, segnale della forte adesione al progetto giovanile. Sono state disputate tre mini-partite da 30 minuti ciascuna, per un totale di 6 squadre coinvolte. Hanno preso parte al raduno le principali realtà calcistiche di Taranto come Cryos, Virtus Taranto, Nuova Taras e Diavoli Rossi, ma anche società provenienti dalla provincia e da altre zone: Virtus Francavilla, Novellino Pulsano, Evolution Altamura, Pro Massafra, Soccer Massafra, Real Virtus Grottaglie e United Grottaglie. Il responsabile Giuseppe Lafratta ha espresso soddisfazione: «Contenti dell’adesione importante con 55 candidature di ragazzi che si sono presentati alla data corrente». In programma ulteriori stage per le selezioni Juniores e giovanili, con l’obiettivo di ampliare la base del vivaio rossoblù.