SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Giochi del Mediterraneo 2026: a Taranto vertice operativo tra il sindaco Bitetti e il ministro Abodi

Confronto serrato e operativo questa mattina a Taranto tra il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Sindaco Piero Bitetti, per fare il punto sui Giochi del Mediterraneo 2026. La visita istituzionale si è concentrata sull'avanzamento dei lavori e sugli obiettivi della manifestazione sportiva per la città. «Avanzamento cantieri, rispetto del…
l'edicola

Confronto serrato e operativo questa mattina a Taranto tra il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Sindaco Piero Bitetti, per fare il punto sui Giochi del Mediterraneo 2026. La visita istituzionale si è concentrata sull’avanzamento dei lavori e sugli obiettivi della manifestazione sportiva per la città.

«Avanzamento cantieri, rispetto del cronoprogramma, attuazione degli interventi strutturali in vista dei Giochi del Mediterraneo. Di questo si è parlato questa mattina durante la visita istituzionale», ha riferito il primo cittadino.

Volano di rilancio per l’area Ionica

Dal vertice è emersa una linea chiara condivisa con il Governo: i Giochi sono visti non solo come un grande appuntamento sportivo internazionale, ma come un volano di trasformazione profonda per il territorio.

«L’incontro è stato l’occasione per rinnovare l’impegno a fare squadra e a rendere i Giochi non solo un grande evento sportivo di rilevanza internazionale, ma un’occasione di rilancio urbano, turistico e sociale», ha evidenziato Bitetti.

Il sindaco ha rimarcato come la manifestazione sia una vetrina fondamentale per il territorio, un’opportunità per «mostrare alle delegazioni la bellezza dei due mari, della città vecchia e degli ipogei, dei monumenti, oltre che permettere ai visitatori di conoscere le radici storiche della città».

Bitetti ha concluso sottolineando il clima di collaborazione con il Governo, definito decisivo per il successo dell’evento: «L’incontro di oggi riafferma la collaborazione istituzionale già in atto, alla base del successo dei Giochi, e ribadisce il solco comune tracciato nei mesi scorsi ovvero dare lustro a tutta l’area ionica, affinché Taranto sia conosciuta per i suoi valori paesaggistici e culturali».

CORRELATI

Sport, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[471190,468097,474578],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!