Una scogliera naturale, vicina a un lido di Pulsano, era stata trasformata in una spiaggia artificiale utilizzando la sabbia prelevata da una baia vicina. È quanto hanno accertato i carabinieri della compagnia di Manduria nel corso di un controllo effettuato con il personale della Capitaneria di Porto di Taranto.
La violazione accertata, spiegano i militari, avrebbe compromesso l’equilibrio dell’area costiera, «in totale spregio delle normative ambientali e demaniali».
Durante il controllo, inoltre, sono stati trovati 40 tavolini con sedie e divanetti, ombrelloni e sdraio che erano stati posizionati abusivamente su suolo demaniale.
Degli otto lavoratori impegnati nel lido, uno è risultato privo di contratto. Sono poi emerse altre violazioni relative all’omessa sorveglianza sanitaria sul personale, assenza di formazione in materia di sicurezza e l’assenza di un kit di pronto soccorso.
Nello stesso lido, i Nas hanno sequestrato circa 20 chili di prodotti ittici freschi, conservati in ambienti inadeguati e privi di tracciabilità, potenzialmente pericolosi per la salute.
Complessivamente, sono state contestate sanzioni per un totale di circa 27mila euro. Il responsabile è stato denunciato e l’attività sospesa.