Categorie
Cronaca Taranto

Sequestrati oltre 43mila prodotti pericolosi nel Tarantino: anche luminarie a rischio incendio, 6 denunce

Sono più di 43mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Taranto nell’ambito di una serie di controlli effettuati negli ultimi giorni nel capoluogo ionico e nei comuni di Martina Franca, Laterza, San Giorgio Ionico e Maruggio.

I militari hanno sequestrato, a seguito di alcune segnalazioni giunte attraverso il sistema telematico unionale di allerta “Safety gate” relativo a prodotti a “rischio grave” per il consumatore, oggetti di vario tipo: bigiotteria, articoli in plastica e di cancelleria “non sicuri” perché privi delle informazioni previste dal “Codice del consumo” relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

Tra i prodotti sottoposti sequestrati, in particolare, ci sono circa 35mila piatti in plastica, sulle cui confezioni era indebitamente impresso il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti) pur in assenza del relativo “certificato di conformità” prescritto per legge; oltre 400 catene luminose a led multicolore “a rischio incendio”.

Al termine dei controlli i titolari di sei attività commerciali sono stati segnalati alla competente autorità.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version