SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sequestrati 36mila prodotti pericolosi nel Tarantino: denunciati 6 imprenditori

Sono più di 36mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana sequestrati dai finanzieri del gruppo di Taranto della compagnia di Manduria in cinque attività commerciali della provincia. I controlli sono stati eseguiti nel capoluogo ionico, a Lizzano e San Marzano di San Giuseppe e hanno permesso di individuare e sequestrare articoli in plastica…
guardia di finanza prodotti pericolosi

Sono più di 36mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana sequestrati dai finanzieri del gruppo di Taranto della compagnia di Manduria in cinque attività commerciali della provincia.

I controlli sono stati eseguiti nel capoluogo ionico, a Lizzano e San Marzano di San Giuseppe e hanno permesso di individuare e sequestrare articoli in plastica e casalinghi privi delle informazioni previste dal cosiddetto Codice del consumo. Non riportavano, cioè, le indicazioni relative alla denominazione legale e merceologica del prodotto, l’identità del produttore, l’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute né c’erano riferimenti ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

Al termine dei controlli sono stati segnalati alla competente Autorità amministrativa i 5 titolari dei negozi.

Grazie a ulteriori approfondimenti, poi, è stato possibile individuare la “filiera illecita“: sei imprenditori – operanti in Puglia e Campania – sono stati denunciati poiché ritenuti responsabili della fornitura dei prodotti “non sicuri” sottoposti a sequestro dalla Guardia di finanza.

ARGOMENTI

guardia di finanza
lizzano
manduria
prodotti pericolosi
san marzano di san giuseppe
taranto

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(408253)
  [1]=>
  int(407419)
  [2]=>
  int(408817)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!