SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, Lobuono a Taranto: «Il centrosinistra dopo 20 anni di governo promette soluzioni»

La campagna elettorale per le regionali in Puglia si infiamma a Taranto, dove il candidato del centrodestra, Luigi Lobuono, ha lanciato un duro attacco al centrosinistra, accusato di ipocrisia dopo vent'anni di governo regionale. L'occasione è stata la presentazione della lista dei candidati di Fratelli d'Italia per la circoscrizione ionica, alla presenza del sottosegretario Marcello…
l'edicola

La campagna elettorale per le regionali in Puglia si infiamma a Taranto, dove il candidato del centrodestra, Luigi Lobuono, ha lanciato un duro attacco al centrosinistra, accusato di ipocrisia dopo vent’anni di governo regionale. L’occasione è stata la presentazione della lista dei candidati di Fratelli d’Italia per la circoscrizione ionica, alla presenza del sottosegretario Marcello Gemmato e dei deputati Dario Iaia e Giovanni Maiorano.

«Il mio avversario oggi ha tutte le soluzioni a tutti i problemi della Puglia – ha dichiarato Lobuono, riferendosi al candidato del centrosinistra -. Non capisco come oggi abbia la soluzione di tutti i problemi e perché non l’abbia adottata ieri, visto che al momento ha ancora consiglieri regionali e assessori in carica».

Ilva e Sanità: le priorità di Taranto

Lobuono ha messo in luce i problemi più urgenti di Taranto, a partire dalla sanità: «Non è pensabile che ci sia un pronto soccorso che sia al collasso e sia collassato, nonostante la fatica che fanno i poveri medici… questo non è colpa dei medici, è colpa di una mala organizzazione messa in piedi da questo governo che da venti anni continua ancora oggi a proporci le soluzioni».

Sul nodo ex Ilva, Lobuono ha ribadito la necessità di mettere la fabbrica «assolutamente in sicurezza attraverso la decarbonizzazione». Ha lodato l’iniziativa del Governo Meloni per lo stanziamento di «un miliardo-un miliardo e mezzo per la messa in sicurezza». Lobuono ha escluso l’ipotesi di una gestione pubblica diretta: «Il governo non deve fare l’industriale, il governo deve governare e affidare ai migliori competitor la gestione, perché è una fabbrica importante che si deve confrontare sul mercato mondiale, non solo locale».

Centrodestra unito e stop ai «tuttologi»

Il candidato ha espresso soddisfazione per l’unità ritrovata all’interno della coalizione, con i segretari di tutti i partiti che hanno garantito il sostegno compatto al suo nome. «Finalmente il centrodestra farà vedere le sue reali potenzialità», ha affermato.

Lobuono ha concluso con una critica al metodo di governo del centrosinistra: «Io credo che nessuno debba avere l’ambizione di essere un tuttologo. Io non lo sono, dall’altra parte invece vedo tuttologi di tutti i tipi che però ci hanno portato alle condizioni attuali». Ha promesso di avvalersi di tecnici per affrontare i problemi, lavorando per una Puglia che «deve crescere all’unisono, dalla Capitanata a Santa Maria di Leuca, in maniera omogenea».

CORRELATI

Politica, Puglia, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470663,471080,470729],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!