Categorie
Attualità Taranto

Martina Franca, crescono i tumori. Il sindaco Gianfranco Palmisano: «No ad allarmismi»

L’allarme sull’aumento dei casi di tumore a Martina Franca arriva in Consiglio regionale. Il consigliere regionale e capogruppo della Lega, Giacomo Conserva ha infatti depositato una mozione ed una richiesta di audizione urgente in Commissione Sanità per affrontare la questione emersa negli ultimi mesi.
Tutto nasce dalla relazione trasmessa il 27 giugno dal Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia al Comune di Martina Franca. Sulla base dei dati del Registro Tumori della Asl Taranto (serie 2015–2019, con aggiornamenti preliminari) si evidenziano criticità epidemiologiche con un incremento significativo dei casi oncologici, in particolare ai polmoni, alla mammella, al colon-retto e alla vescica. Accanto agli aspetti epidemiologici, anche i fattori ambientali destano preoccupazione: le rilevazioni di Arpa Puglia hanno registrato negli anni valori di piombo, biossido di azoto, benzene e idrocarburi policiclici aromatici, superiori ai limiti indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, pur rimanendo nei parametri della normativa comunitaria. «Un dato – sottolinea Conserva – che non può essere trascurato, perché superare le soglie Organizzazione Mondiale della Sanità significa comunque esporre la popolazione a rischi concreti per la salute».

Le richieste

Conserva chiede la costituzione di un tavolo tecnico permanente tra Regione, Asl, Arpa e Comune di Martina Franca; il potenziamento dei percorsi oncologici presso l’ospedale “Valle d’Itria” e il rilancio delle campagne di screening oncologici sul territorio. Inoltre chiede di ascoltare con urgenza i vertici del Dipartimento Salute, dei responsabili del Registro Tumori, dei dirigenti della Asl Taranto, dei referenti di AReSs Puglia e di Arpa, nonché del Sindaco di Martina Franca, per un confronto operativo e immediato.

Il sindaco

Il sindaco Gianfranco Palmisano però minimizza: «Non sono stati rilevati elementi per una legittima adozione di ordinanze sindacali contingibili e urgenti dall’Asl di Taranto dalla quale, infatti, non sono pervenute al Comune proposte in tal senso».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version