SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lizzano, l’appello di Perrini: «Basta promesse, il nuovo poliambulatorio sia realmente operativo»

Il nuovo poliambulatorio di Lizzano «deve diventare un punto di riferimento quotidiano, capace di integrare attività cliniche, amministrative e di orientamento. Una struttura aperta, utile, concreta». Lo afferma il capogruppo uscente e consigliere rieletto di Fratelli d'Italia in Puglia, Renato Perrini, che nei mesi scorsi ha effettuato un sopralluogo nella struttura insieme alla sindaca Lucia…
l'edicola

Il nuovo poliambulatorio di Lizzano «deve diventare un punto di riferimento quotidiano, capace di integrare attività cliniche, amministrative e di orientamento. Una struttura aperta, utile, concreta». Lo afferma il capogruppo uscente e consigliere rieletto di Fratelli d’Italia in Puglia, Renato Perrini, che nei mesi scorsi ha effettuato un sopralluogo nella struttura insieme alla sindaca Lucia Palombella e al consigliere comunale e responsabile provinciale del Dipartimento disabilità di Fratelli d’Italia, delegato comunale alla salute, Francesco Mele.

«Sulla base delle criticità rilevate – riferisce Perrini -, ho trasmesso alla coordinatrice dei Distretti socio-sanitari dell’Asl Taranto alcune richieste precise riguardanti il Cup e Anagrafe sanitaria subito operativi».

Il consigliere regionale sottolinea che «i cittadini del Distretto 7 non possono continuare a percorrere decine di chilometri per un cambio di medico o un semplice aggiornamento amministrativo. Cup e Anagrafe devono essere attivati a Lizzano, anche con una presenza settimanale, utilizzando personale già presente nel distretto».

Si tratta, evidenzia ancora Perrini, di «servizi minimi, ma indispensabili. Specialistica ambulatoriale basata sui bisogni reali. Basta ambulatori annunciati e poi non attivati perché mancano gli specialisti. Ho chiesto – spiega – una programmazione realistica, che rispecchi le priorità epidemiologiche del territorio e renda la struttura realmente operativa».

Gli spazi, conclude Perrini, «vanno usati in modo flessibile, garantendo continuità e presenza costante».

CORRELATI

Politica, Salute, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[475219,474538,475259],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!