Il Taranto di Ciro Danucci continua a stupire e piazza il colpo grosso al “Fanuzzi”: i rossoblù superano il Brindisi per 1-0 e conquistano con pieno merito l’accesso al secondo turno della Coppa Italia di Eccellenza. Dopo lo 0-0 dell’andata, gli ionici si impongono grazie alla rete di Imoh, firmando una prestazione di grande maturità tattica, concretezza e spirito di sacrificio. Un successo prezioso che conferma la crescita del gruppo e la solidità costruita dal tecnico ex Nardò, capace di plasmare una squadra organizzata, compatta e pericolosa nelle ripartenze.
Il primo tempo
La partita si accende fin dalle prime battute. Dopo appena 5’ il Brindisi si rende minaccioso con Burzio, bravo a recuperare un pallone vagante sulla destra e a servire Ferrari: l’attaccante calcia di prima intenzione, ma Brunetti si oppone con una chiusura provvidenziale deviando in angolo. Gli uomini di Ciullo insistono e all’8’ ci prova ancora Burzio con una bordata dai 25 metri che termina di poco a lato. L’occasione più nitida dei padroni di casa arriva all’11’: da una punizione mal gestita dal Taranto nasce una ripartenza letale, col Brindisi che si presenta in area in quattro contro due, ma spreca malamente la superiorità numerica. Scampato il pericolo, il Taranto cresce e passa in vantaggio al 16’: Di Paolantonio apre per Hadziosmanovic, il quale crossa di prima intenzione verso Imoh: così come contro l’Ugento, la deviazione è vincente e il nigeriano firma l’1-0. Il Brindisi accusa il colpo, ma prova a reagire al 23’, ancora con Burzio che calcia dal limite sfiorando il palo alla sinistra di De Simone. La squadra di Danucci, però, non arretra e al 32’ sfiora il raddoppio: Hadziosmanovic serve Marino, la cui conclusione potente viene deviata da Imoh, con Souare che si avventa sulla ribattuta, ma trova un monumentale Antonino a negargli la gioia del gol. Al 40’ tentativo d’orgoglio del Brindisi con Carpineti che mette in mezzo per Burzio, ma il colpo di testa dell’argentino termina alto.
Il secondo tempo
Nella ripresa, i biancazzurri provano a cambiare passo: Melillo cerca di impensierire De Simone dalla distanza, ma il portiere risponde presente. Il Taranto replica in contropiede: al 34’ Malltezi, appena entrato al posto di Imoh, conclude alto sopra la traversa. Un minuto dopo Melillo ci prova in solitaria, ma De Simone respinge lateralmente. Il finale è infuocato: al 35’ il Brindisi spreca un’occasione colossale con Bernaola, che riceve da Saraniti, ma calcia alto da posizione favorevole. Al 37’ Di Paolantonio pennella una punizione per Vukoja, la cui conclusione al volo sfiora il raddoppio. Al 41’ Lanzolla, già ammonito, stende Malltezi lanciato a rete e lascia i suoi in dieci. Nel recupero, al 49’, il Taranto potrebbe chiuderla con Terrana, imbeccato da Hadziosmanovic, ma il suo tiro d’esterno lambisce il palo. Finisce così, con i rossoblù che esultano e strappano il pass per affrontare l’Acquaviva nel secondo turno di Coppa.