SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Giochi del Mediterraneo, Perrini vede il ministro Foti: «Progettare subito il futuro degli impianti»

Il capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio regionale della Puglia, Renato Perrini, ha incontrato nei giorni scorsi Tommaso Foti, ministro ai Fondi di coesione, agli Affari europei e al Pnrr. Al centro del confronto un'analisi su alcune situazioni che riguardano la Puglia, tra cui il "dopo" Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto e in…
l'edicola

Il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale della Puglia, Renato Perrini, ha incontrato nei giorni scorsi Tommaso Foti, ministro ai Fondi di coesione, agli Affari europei e al Pnrr.

Al centro del confronto un’analisi su alcune situazioni che riguardano la Puglia, tra cui il “dopo” Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto e in alcuni comuni della provincia nel 2026.

«Sulla riuscita dell’evento, grazie al commissario Massimo Ferrarese, ho pochi dubbi», afferma Perrini, sottolineando che «si sta lavorando di gran lena recuperando il tempo perso».

Il consigliere regionale pugliese evidenzia, però, che «fin dal 2019 ho sempre voluto attirare l’attenzione sulla gestione degli impianti rifatti o costruiti ex novo per i Giochi, perché importanti investimenti non vadano dispersi e altre strutture non diventino cattedrali nel deserto».

Per Perrini bisogna «evitare che una volta finito l’evento queste strutture non vengano utilizzate, anche perché sarebbe non solo uno spreco di soldi pubblici (e il Governo Meloni di risorse ne ha messe più di quanto abbiano fatto i Governi precedenti, mentre stiamo ancora aspettando che la Regione Puglia metta i 50 milioni promessi), ma perché queste strutture sportive possono essere luoghi di aggregazione per i giovani. Serve fin da oggi individuare chi saranno i futuri gestori», afferma Perrini.

Al ministro Foti, dice, «ho strappato una promessa: quella di venire a Taranto perché possa rendersi conto di quanto gli ho detto nel nostro incontro romano, in modo da poter progettare insieme prospettive diverse che diano un senso ai Giochi del Mediterraneo 2026, al di là della competizione sportiva. Insomma, l’evento sia un’opportunità che Taranto e il suo territorio deve saper cogliere non solo nei giorni delle gare, ma in futuro per vincere la gara più importante, quella della rinascita», conclude il consigliere regionale pugliese di Fratelli d’Italia.

CORRELATI

Cronaca, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461689,461564,461226],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!