SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ginosa, dal Governo 15 milioni di euro per nuovi impianti sportivi: «Un sogno»

Parla di «un sogno che diventa realtà» il deputato Vito De Palma (FI), da sempre molto legato al suo territorio, nel condividere una notizia «che riempie di orgoglio e speranza». Ginosa e la sua Marina sono tra i territori protagonisti del progetto nazionale “Turismo delle Radici”, promosso dal ministero degli Affari Esteri. Arriveranno 15 milioni…
l'edicola

Parla di «un sogno che diventa realtà» il deputato Vito De Palma (FI), da sempre molto legato al suo territorio, nel condividere una notizia «che riempie di orgoglio e speranza». Ginosa e la sua Marina sono tra i territori protagonisti del progetto nazionale “Turismo delle Radici”, promosso dal ministero degli Affari Esteri. Arriveranno 15 milioni di euro per sport, turismo e per la comunità. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo palazzetto dello Sport e di una piscina semiolimpionica coperta a Marina di Ginosa, la ristrutturazione del palazzetto dello Sport di Ginosa e dello stadio comunale “Teresa Marmi” ed ancora nuovi campi da calcetto e padel per i più giovani.

«Si tratta di un investimento atteso, strategico, concreto, un impegno nei confronti del territorio grazie all’impegno del vicepresidente del Consiglio dei ministri Antonio Tajani. Con questi nuovi impianti sportivi ed il recupero di alcuni esistenti, il territorio ginosino torna ad essere protagonista. «Lo sport è identità, crescita, benessere», commenta il deputato forzista.

Il piano

La progettazione degli interventi sarà avviata entro il primo semestre del prossimo anno, mentre la conclusione dei cantieri è prevista per fine 2029. Entro quella data, il volto di Ginosa cambierà grazie a infrastrutture moderne, accessibili e multifunzionali, capaci di ospitare sport, eventi e attività culturali, così favorendo una migliore qualità della vita dei residenti e rafforzando l’attività turistica sulla costa. Il soggetto attuatore è Sport e Salute Spa, l’azienda pubblica che dipende dal ministero dell’Economia, mentre il Comune di Ginosa sarà il beneficiario diretto delle risorse.

Ginosa e la sua Marina, grazie al nuovo polo sportivo e turistico, avrà anche ricadute positive in termini di occupazione, sviluppo e identità territoriale. «Un riconoscimento che premia la capacità del territorio di presentare progetti concreti e sostenibili», conclude De Palma, insieme ai colleghi D’Attis e Caroppo.

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[472420,472416,472380],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!