SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, Urso va avanti: riunione confermata. Verso l’accordo senza il Comune di Taranto

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso va avanti spedito sull’ex Ilva, mentre il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, si ferma per “inagibilità politica”. Non appena appresa la notizia delle dimissioni del sindaco, Urso ha telefonato alla prefetta Paola Dessì e al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per parlare degli episodi di…
l'edicola

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso va avanti spedito sull’ex Ilva, mentre il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, si ferma per “inagibilità politica”. Non appena appresa la notizia delle dimissioni del sindaco, Urso ha telefonato alla prefetta Paola Dessì e al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per parlare degli episodi di intimidazione e della situazione di inagibilità politica che ne avrebbero determinato le dimissioni e poi manifestare piena solidarietà a Bitetti.

Le dimissioni dei primo cittadino, tuttavia, non fermano la trattativa per l’accordo interistituzionale di programma sulla decarbonizzazione del siderurgico. La riunione di domani, già convocata d’intesa con Regione ed enti locali al Mimit, si terrà comunque, almeno per la parte relativa ai tre forni elettrici, rinviando ad agosto la discussione sugli impianti del preridotto. Lo ha concordato Urso col presidente della Regione Michele Emiliano. E ieri mattina il ministro delle Imprese ha discusso delle conseguenze delle dimissioni del sindaco Bitetti con i sindacati, assicurando ai rappresentanti dei metalmeccanici che si svolgerà anche la riunione di venerdì mattina a Palazzo Chigi.

Lo scenario

Sono in tanti, ora, a tirare per la giacchetta il sindaco Bitetti. Le opposizioni ritengono “strategiche” le sue dimissioni a 48 ore dall’incontro, si presume decisivo, sull’Ilva, per fronteggiare un disaccordo interno con parte dei consiglieri dem o con lo stesso governatore Michele Emiliano, che da giorni, supportato dai sindacati confederali, spinge per l’accordo sulla decarbonizzazione.

Quel che è certo è che il Comune di Taranto non sarà rappresentato. Resta da capire quale posizione prenderanno Fabio Spada, sindaco di Statte, cittadina che si trova proprio a ridosso del siderurgico ed il presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, che è anche dirigente regionale del Pd.

I piani

Quello proposto dal Governo è un piano variabile, dal costo che sfiora i dieci miliardi di euro (ancora però non si sa chi si farà carico di queste somme) che prevede la costruzione di tre forni elettrici (entro il 2033) ai quali, nella principale ipotesi, aggiungere quattro impianti di produzione di preridotto di ferro (Dri) e quattro impianti per la cattura e lo stoccaggio della CO2, insieme ad una nave di rigassificazione in banchina o ormeggiata alla diga foranea nella rada di Taranto.

Lo scenario B, più snello ma con molti meno operai impiegati, punta a costruire a Taranto solo i tre forni elettrici (entro il 2032) ma senza impianti Dri, che in questa seconda ipotesi verrebbe prodotto probabilmente a Gioia Tauro con un rigassificatore di terra.

Il clima in città

Per Legambiente «Taranto vive un momento di forte tensione. Le dimissioni del sindaco Piero Bitetti, presentate dopo le contestazioni da parte di alcuni facinorosi all’esterno del Palazzo di Città, segnano un passaggio delicato nel confronto sul futuro dell’ex Ilva. La discussione va riportata entro i confini del confronto civile e democratico, La violenza e le minacce non possano mai essere giustificate, né tollerate».

Secca condanna anche dal movimento Demos e dal presidente del Consiglio comunale Gianni Liviano. «Bitetti si è sentito isolato e ha avuto minacce. È stato ferocemente contestato nell’androne del Comune, minacciato e gli è stato impedito di uscire dal Municipio. Manifestazioni di violenza assolutamente inaccettabili. Auspico che le dimissioni siano ritirate ma in ogni caso rispetterò la scelta di Bitetti, qualsiasi essa sia.

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[454056,456127,455809],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!