SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, Urso a Gioia Tauro: «Se mancano le condizioni a Taranto, realizzeremo qui il polo Dri»

Se a Taranto non ci fossero le condizioni, il polo Dri verrebbe realizzato a Gioia Tauro. Per ora è solo un'ipotesi ma ad annunciarlo è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante una visita istituzionale con il presidente della Regione Roberto Occhiuto al porto del comune calabrese. «Lavoreremo per valutare…
l'edicola

Se a Taranto non ci fossero le condizioni, il polo Dri verrebbe realizzato a Gioia Tauro. Per ora è solo un’ipotesi ma ad annunciarlo è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante una visita istituzionale con il presidente della Regione Roberto Occhiuto al porto del comune calabrese.

«Lavoreremo per valutare l’ipotesi, e ripeto è solo un’ipotesi, di realizzare qui il polo nazionale del Dri nel caso in cui a Taranto, a cui spetta la prima scelta per motivi morali e storici, economici e sociali, non ci fossero le condizioni di realizzarlo», ha affermato Urso, sottolineando che «questo [di Gioia Tauro, ndr] verosimilmente potrebbe essere il sito alternativo perché fornirebbe tutte le condizioni necessarie alla competitività».

Ai fini della piena decarbonizzazione, «come abbiamo previsto nel programma presentato agli enti locali, alla Regione Puglia, alla Regione Liguria e gli enti locali anche del nord del nostro Paese, dove incidono gli stabilimenti dell’Ilva e quindi le decisioni dovranno essere assunte necessariamente nelle prossime settimane», ha aggiunto Urso.

Il 12 agosto la firma dell’accordo di programma sull’ex Ilva

Parlando con i giornalisti, Urso ha spiegato che «noi, su richiesta del Comune di Taranto, della Provincia di Taranto e altri enti locali, abbiamo dato un ulteriore tempo dopo le dimissioni del sindaco ed il ritiro di queste ultime». Il Comune di Taranto, ha aggiunto, «ha chiesto ulteriore tempo e noi abbiamo concordato con lui che la riunione si farà il 12 di agosto, dopo che il Comune di Taranto, tornato in carica il sindaco, possa convocarsi con all’ordine del giorno. L’accordo di programma interistituzionale e in pratica il piano di decarbonizzazione che noi abbiamo già presentato, che è stato anche condiviso in Parlamento insieme al decreto legge che è stato convertito sull’ex ilva. Quindi il tempo è molto stretto. Io per questo ho chiesto che il comitato tecnico che insedierà domani, d’intesa col governatore che vedrà la partecipazione di tecnici anche locali, oltre che di Snam, dell’autorità portuale, della zes e degli altri dicasteri, possa concludere il lavoro in sintonia con il consiglio comunale. Con l’accordo di programma che noi dovremmo sottoscrivere e vedremo quale, sulla base dell’indicazione anche degli enti locali, nella giornata del 12 di agosto. Quindi non c’è molto tempo».

Urso ha sottolineato che «abbiamo illustrato in piena trasparenza il progetto ai sindacati, a Palazzo Chigi e agli enti locali. Nella conferenza che è stata istituita con la Regione Puglia, con la provincia di Taranto, con i comuni che incidono nell’area siderurgica, l’ammontare degli investimenti necessari, pubblici e poi successivamente anche privati, per realizzare, ove fosse possibile pienamente, i quattro Dri ipotizzati in 8 anni e pari circa a 6-7 miliardi di euro, con un’occupazione nella fase di realizzazione di almeno 2.500 occupati, oltre ovviamente quelli che poi dovranno essere impiegati per l’attività dei Dri di cui primi due dovranno essere realizzati nei prossimi quattro anni, in contemporanea allo spegnimento del primo altoforno a Taranto e alla realizzazione dei primi due forni elettrici. Uno a Taranto – sottolinea il ministro – e l’altro a Genova o laddove fosse possibile, poi il terzo Dri nei successivi due anni, quando si spegnerebbe il secondo altoforno e sarebbe realizzato a Taranto il secondo forno elettrico e il quarto di Dri nei successivi due anni».

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[454056,456402,456365],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!