Categorie
Politica Taranto

Ex Ilva, Turco (M5s) attacca il Governo: «Manipolano gli atti. L’Aia è un inganno istituzionale»

Il senatore tarantino parla di «forzature istituzionali» che «potrebbero inficiare la legittimità stessa dell’atto»

«Dall’analisi del provvedimento di Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per l’ex Ilva emerge un fatto gravissimo: il Governo ha falsato la rappresentazione delle posizioni espresse dagli enti locali». A denunciarlo è il senatore tarantino Mario Turco, vicepresidente nazionale del Movimento 5 stelle, sottolineando che nel testo «l’opposizione del Comune di Taranto viene ridotta a una questione di mancata decarbonizzazione, non oggetto del procedimento Aia, mentre in realtà il sindaco aveva formalmente trasmesso un parere contrario motivato con prescrizioni di natura sanitaria e ambientale».

Turco evidenzia che le osservazioni del primo cittadino di Taranto, Piero Bitetti, «non risultano acquisite né considerate: un vizio procedurale evidente – afferma il senatore pentastellato – che potrebbe inficiare la legittimità stessa dell’atto».

Ma non è tutto. Per il vicepresidente del Movimento 5 stelle «nel provvedimento si richiama anche un precedente parere favorevole del Comune, espresso nell’aprile 2025 da un commissario prefettizio nominato dallo stesso Esecutivo». Si tratta, continua Turco, della «prova che il Governo Meloni ha utilizzato uno strumento commissariale per piegare la volontà democratica della città, costruendo un alibi burocratico per autorizzare ancora una volta attività inquinanti. È inaccettabile che la salute dei cittadini venga sacrificata con simili forzature istituzionali», conclude il senatore tarantino.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version