SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, tre giorni di assemblea nello stabilimento ionico su ambiente e lavoro

Sono iniziati ieri e proseguiranno fino a domani i tre giorni di assemblea convocati dai sindacati metalmeccanici confederali all'interno dello stabilimento ex Ilva per costruire una piattaforma unitaria di rivendicazioni sulle questioni ambientali, occupazionali, sanitarie e industriali nell'ambito del processo di decarbonizzazione, che deve ancora partire. La piattaforma rivendicativa sarà successivamente presentata, durante il consiglio…
l'edicola

Sono iniziati ieri e proseguiranno fino a domani i tre giorni di assemblea convocati dai sindacati metalmeccanici confederali all’interno dello stabilimento ex Ilva per costruire una piattaforma unitaria di rivendicazioni sulle questioni ambientali, occupazionali, sanitarie e industriali nell’ambito del processo di decarbonizzazione, che deve ancora partire.

La piattaforma rivendicativa sarà successivamente presentata, durante il consiglio di fabbrica che si terrà venerdì, al presidente della Regione Michele Emiliano, a quello della Provincia, Gianfranco Palmisano, ai sindaci dei Comuni di Taranto e Statte, Piero Bitetti e Fabio Spada, tutti invitati a partecipare in quanto soggetti istituzionali titolati alla sigla dell’accordo di programma interistituzionale.

Accordo sul cui confronto governo ed enti locali si sono dati appuntamento il 31 luglio, il giorno dopo che il caso verrà discusso in Consiglio comunale a Taranto. Per il segretario generale della Fim Biagio Prisciano, che ha dato il via alle assemblee con una nutrita partecipazione di lavoratori, «si apre una tre giorni importante per il futuro di Acciaierie d’Italia, un momento fondamentale di partecipazione e confronto per tutelare il diritto di lavorare nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente».

Lo scontro col Governo

Ieri il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha detto: «è nostro dovere dare un futuro. Si valuterà compatibilità dell’Aia con le manifestazioni interesse», valutando l’ipotesi che l’accordo tra governo ed enti locali possa saltare. Intanto il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, resta duro sull’Aia ipotizzata dal governo, che prevede la prosecuzione dell’attuale produzione di acciaio con gli altoforni alimentati a carbone. «Ringrazio i cittadini che hanno manifestato ierir – ha detto il sindaco – questa Aia la combattiamo, ci offende perché continua a violentare un territorio dal punto di vista sanitario, ambientale e occupazionale». Bitetti ha ribadito i suoi obiettivi: decarbonizzazione progressiva e totale entro 6-7 anni al massimo e no alla nave rigassificatrice.

Il decreto ad hoc

Intanto il relatore dell’ultimo decreto che stanzia 200 milioni per tenere aperta l’ex Ilva, senatore Salvo Pogliese, d’intesa col ministro delle Imprese Adolfo Urso, ieri ha presentato un ordine del giorno che impegna il governo a modificare l’Aia di pari passo col piano di decarbonizzazione dell’ex Ilva. La conversione è prevista per agosto. «Si tratta di un dg generico. Tutti i nostri emendamenti sono stati respinti dal governo senza alcun confronto di merito. Proposte puntuali, concrete, molte delle quali avrebbero potuto dare risposte immediate su occupazione, ambiente, sicurezza e sviluppo del territorio.

Dall’idrogeno verde nei Dri, alla clausola occupazionale e alla partecipazione dei sindacati all’accordo di programma, fino alla riforma della valutazione d’impatto sanitario», dice il senatore Pd Andrea Martella, della commissione Industria al Senato, che aggiunge, «Taranto non ha bisogno di propaganda, ma di scelte coraggiose e di risorse vere». A Taranto, movimenti civici e associazioni sono sul piede di guerra. «Resistenza contro l’Aia e decisioni prese sopra le nostre teste, è lo slogan che maggiormente riecheggia dalla manifestazione a cui hanno partecipato anche alcuni consiglieri comunali.

CORRELATI

Sviluppo e Lavoro, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[453340,443959,441792],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!