SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, Perrini (FdI): «Bene l’accordo, ora risorse per sport, turismo e cultura a Taranto»

«Abbiamo auspicato che si giungesse a questa soluzione, vale a dire un accordo sull’ex Ilva che non fosse un libro né di favole né dell’orrore, ma che prevedesse un piano concreto e realizzabile, fondato dal punto di vista tecnico, economico e sociale. Ma ora Taranto e il suo territorio merita un supplemento di attenzione che…
l'edicola

«Abbiamo auspicato che si giungesse a questa soluzione, vale a dire un accordo sull’ex Ilva che non fosse un libro né di favole né dell’orrore, ma che prevedesse un piano concreto e realizzabile, fondato dal punto di vista tecnico, economico e sociale. Ma ora Taranto e il suo territorio merita un supplemento di attenzione che vada oltre l’acciaio! In termini di Sanità ci sono state le adeguate compensazioni, ma non basta: servono compensazioni e quindi risorse, sul piano sociale, culturale e turistico». Così il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, dopo l’intesa tra governo e enti siglato ieri al Mimit.

«Il mio appello – continua – è diretto in primis al Governo – con la consapevolezza che mai da Roma c’è stata tanta attenzione verso il nostro territorio -, in modo particolare al ministro Tommaso Foti, che intendo incontrare subito dopo la pausa estiva, per sensibilizzarlo su un’altra Taranto, quella che vuole vivere e crescere oltre l’acciaio, ma vuole puntare sul turismo e sulla cultura. Per farlo servono risorse importanti, ma ora che si è avviato un percorso di decarbonizzazione le due realtà (industriale e socio-culturale) possono e devono convivere subito. Un progetto che va perseguito ora più che mai visto che fra un anno il territorio vivrà un evento sportivo di portata internazionale, i Giochi del Mediterraneo. Per questo sono mesi che sollecito una programmazione che guardi al dopo Giochi».

«Le importanti strutture sportive che vengono realizzate non diventino cattedrali nel deserto, ma fin d’ora pensiamo a come e chi dovrà gestirle, con un occhio particolare a quel mondo sociale periferico e disadattato. Un esempio su tutti: al quartiere Tamburi i bambini non hanno un campo di calcio dove poter tirare due calci al pallone. Quel quartiere, sarebbe anche superfluo ricordarlo, ha diritto più di ogni altra zona tarantina a un’attenzione e un risarcimento altissimi», spiega.

«In questi giorni – conclude – l’ex Ilva e l’accordo ha occupato tutte le prime pagine dei tg e giornali. Non dobbiamo far calare il sipario: compito della politica, ma di tutti coloro che hanno a cuore le sorti della nostra terra».

CORRELATI

Politica, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458249,458130,457918],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!