Categorie
Politica Taranto

Ex Ilva, Urso: «I commissari valuteranno le manifestazioni d’interesse. Taranto? È la sfida più difficile»

«Taranto resta una sfida difficile, con il concorso di tutti, con la responsabilità di tutti io mi auguro che sia possibile vincere questa sfida». Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, parlando dell’ex Ilva a margine di Cna Federmoda a Roma.

Per quanto riguarda il bando per l’assegnazione degli stabilimenti, il ministro ha spiegato che «siamo alla prima fase, quella delle manifestazioni di interesse e ora i commissari dovranno valutare queste manifestazioni di interesse sulla base delle indicazioni che sono state date nel bando di gara, cioè sulla base della più veloce e più celere decarbonizzazione, con il passaggio dalla produzione a forni a caldo alla produzione con i forni elettrici che, ovviamente, ha anche un impatto occupazionale noto a tutti».

L’obiettivo, ha aggiunto il ministro, «è quello di diventare il primo Paese europeo a produrre interamente acciaio green e dobbiamo completare il percorso, il tragitto, con il progetto a Taranto che è la sfida più difficile, tutti lo sanno».

Per quanto riguarda il capoluogo ionico, ha proseguito Urso, «gli azeri avevano un modello industriale energetico che non si può realizzare in un contesto locale che per la libera decisione del Comune di Taranto non permette l’installazione di una nave di gassificatrice. Bisogna prendere atto della realtà e la realtà è quella che noi tutti conosciamo, una realtà locale su cui per altro ancora incombe il sequestro di uno dei due altiforni che era in attività – ha evidenziato -. Io credo che un buon principio sia quello sempre di prendere atto della realtà e sulla base della realtà e anche delle ambizioni legittime ad avere anche a Taranto impianti siderurgici pienamente decarbonizzati, credo che si possa trovare una soluzione», ha concluso il ministro.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version