SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, il ministro Urso: «Impianti ai nuovi investitori entro marzo 2026, priorità a Taranto»

«Entro il primo trimestre 2026 l’Ex Ilva di Taranto passerà ai nuovi investitori». Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, spiegando che, dopo la chiusura delle offerte e circa un mese di negoziati in esclusiva, serviranno i tempi tecnici per Antitrust e golden power. Nel frattempo, i 200…
l'edicola

«Entro il primo trimestre 2026 l’Ex Ilva di Taranto passerà ai nuovi investitori». Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, spiegando che, dopo la chiusura delle offerte e circa un mese di negoziati in esclusiva, serviranno i tempi tecnici per Antitrust e golden power. Nel frattempo, i 200 milioni stanziati permetteranno di riattivare progressivamente i tre altoforni – a condizione del dissequestro di Afo-1 – fino a una capacità di 6 milioni di tonnellate annue, con il graduale passaggio ai forni elettrici.

Il 15 settembre scadranno le manifestazioni di interesse vincolanti, con piani industriali che indicheranno il fabbisogno di preridotto per i forni elettrici. La sua produzione sarà affidata a Dri d’Italia, già dotata di un miliardo di euro e pronta ad aprire a partner privati. Gli investitori realizzeranno invece i forni elettrici, potendo contare su 750 milioni in contratti di sviluppo non utilizzati dalla precedente gestione.

Urso non esclude uno sdoppiamento Nord-Sud dell’Ilva, con un quarto forno al servizio di Genova e del Piemonte, ma ribadisce la preferenza per un complesso unico con Taranto in posizione prioritaria. In alternativa, resta l’opzione Gioia Tauro.

Sul fronte sociale, l’azienda in amministrazione straordinaria ha chiesto la cassa integrazione per 4.050 lavoratori, di cui 3.500 in Puglia, fino a marzo 2026. L’incontro al ministero del Lavoro potrebbe tenersi il 28 agosto, mentre il giorno successivo i sindacati vedranno i gruppi parlamentari per discutere la vertenza e le tutele occupazionali.

CORRELATI

Politica, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458209,458130,457918],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!