SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, il Ministero delle Imprese aggiorna il bando: decarbonizzazione obbligatoria e tutela occupazionale

La decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto «non è più un'opzione ma diventa un obbligo vincolante». Cambia il bando di gara per la vendita degli asset aziendali di Ilva e Acciaierie d'Italia. Il Mimit fa sapere di aver aggiornato il documento e che «i soggetti interessati dovranno impegnarsi allo spegnimento delle aree a caldo…
l'edicola

La decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto «non è più un’opzione ma diventa un obbligo vincolante». Cambia il bando di gara per la vendita degli asset aziendali di Ilva e Acciaierie d’Italia.

Il Mimit fa sapere di aver aggiornato il documento e che «i soggetti interessati dovranno impegnarsi allo spegnimento delle aree a caldo alimentate a carbone nel più breve tempo possibile, alla realizzazione fino a un massimo di tre forni elettrici per coprire l’intera capacità produttiva autorizzata e al pieno rispetto delle prescrizioni della nuova Aia (Autorizzazione integrata ambientale)».

L’aggiornamento del bando, spiegano in una nota dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, «recepisce i più recenti sviluppi in ambito ambientale e industriale, a partire dalla nuova Autorizzazione integrata ambientale (Aia) rilasciata per il sito di Taranto il 25 luglio scorso, con validità di 12 anni e una capacità produttiva autorizzata fino a 6 milioni di tonnellate annue. In linea con la strategia nazionale per la transizione ecologica, il governo assicura, inoltre, il proprio supporto, anche attraverso la società pubblica Dri d’Italia, per la costruzione di impianti di preriduzione destinati ad alimentare i futuri forni elettrici».

L’obbligo di decarbonizzazione, si legge, «è il frutto dell’intesa raggiunta il 31 luglio al Mimit dal ministro Urso con le istituzioni nazionali, la Regione Puglia e gli enti locali, che hanno espresso un accordo unanime e deciso a favore della piena decarbonizzazione, secondo la progettualità più rapida e sfidante dal punto di vista tecnologico. Al contempo, la tutela occupazionale rimane un principio inderogabile, pienamente condiviso e rafforzato dal costante confronto con le organizzazioni sindacali. Un’ulteriore novità riguarda lo stabilimento di Genova (Cornigliano): potrà essere prevista la realizzazione di un forno elettrico e di impianti di prima lavorazione funzionali all’attività del sito. Rispetto al precedente bando, la nuova offerta vincolante dovrà anche prevedere l’acquisto dell’intero magazzino e includere una nuova versione del piano industriale. Quest’ultima dovrà specificare il numero dei dipendenti che l’offerente intende mantenere nel perimetro aziendale, nonché la durata dell’impegno in termini occupazionali e di continuità aziendale».

Il nuovo bando «consente l’acquisto dell’intero complesso aziendale, del compendio aziendale nord, del compendio aziendale sud o di singoli rami d’azienda. Tuttavia, a parità di condizioni, saranno privilegiate le soluzioni che meglio garantiscono la continuità produttiva e la tutela occupazionale. I commissari straordinari valuteranno le proposte secondo criteri di sostenibilità industriale, ambientale e sociale, riservandosi la facoltà di attivare eventuali fasi di rilancio e negoziazione. A parità di condizioni, saranno preferite le nuove offerte vincolanti che prevedano, pur nel rispetto del limite massimo previsto, la costruzione di un numero maggiore di forni elettrici, il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione entro il termine più breve possibile e, una volta a regime, il conseguimento del livello di produzione più elevato rispetto alla capacità produttiva massima autorizzata dalla nuova Aia», spiega il Ministero. «Le offerte vincolanti – conclude la nota – dovranno essere presentate entro il 15 settembre 2025. La bozza del nuovo contratto di compravendita sarà disponibile in data room entro il 31 agosto».

CORRELATI

Sviluppo e Lavoro, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456089,455809,455208],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!