SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, ennesimo incidente sul lavoro nello stabilimento: mentre slitta l’incontro a Roma

La giornata di ieri si è aperta con l’ennesimo incidente sul lavoro nello stabilimento ex Ilva di Acciaierie d'Italia. Questa volta avvenuto nel reparto Grf (Gestione rottami ferrosi) dove un operaio, addetto alle pulizie, è rimasto ferito - pare in modo non grave - al braccio destro mentre manovrava un bobcat durante operazioni di pulizia…
l'edicola

La giornata di ieri si è aperta con l’ennesimo incidente sul lavoro nello stabilimento ex Ilva di Acciaierie d’Italia. Questa volta avvenuto nel reparto Grf (Gestione rottami ferrosi) dove un operaio, addetto alle pulizie, è rimasto ferito – pare in modo non grave – al braccio destro mentre manovrava un bobcat durante operazioni di pulizia industriale nella zona della discarica Paiole. L’operaio è stato soccorso e trasportato in ospedale per accertamenti, mentre sono in corso verifiche per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Un episodio che ha scatenato la protesta dei sindacati che hanno chiesto maggiore sicurezza sul lavoro e un intervento deciso dell’azienda a tutela dei lavoratori.

L’altra questione

Sindacati che avevano già alzato la voce dopo la comunicazione del rinvio all’11 novembre dell’incontro a Palazzo Chigi fissato per martedì prossimo. Decisione che ha provocato la precisazione dei segretari di Fim, Fiom e Uilm, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella, che hanno comunicato che saranno comunque a Roma il 28 ottobre alle 18, per avere risposte concrete dai ministri competenti sul futuro dei lavoratori e degli stabilimenti dell’ex Ilva. Da Palazzo Chigi fanno sapere che il rinvio è dovuto alla contemporanea convocazione del Consiglio dei ministri che tratterà anche del caso Ilva.

Niente contaminazione

Intanto, da Acciaierie d’Italia – in merito alle recenti notizie allarmistiche e del tutto prive di fondamento, relative alla presenza di radioattività nei materiali – fanno sapere che «non c’è traccia di radioattività nei materiali riconducibili a Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria (Adi in As) o Ilva in amministrazione straordinaria (Ilva in As)».

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[469822,469593,469406],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!