SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Eolico, il sindaco Bitetti invia una lettera a Renexia: «Taranto è la scelta migliore»

Il sindaco Piero Bitetti non si arrende all’addio del gruppo Renexia, che ha deciso di non realizzare più a Taranto un investimento da mezzo miliardo di euro per la realizzazione di un sito per la costruzione di turbine eoliche, in grado di creare circa 1500 posti di lavoro. Come annunciato nei giorni scorsi, Bitetti ha…
l'edicola

Il sindaco Piero Bitetti non si arrende all’addio del gruppo Renexia, che ha deciso di non realizzare più a Taranto un investimento da mezzo miliardo di euro per la realizzazione di un sito per la costruzione di turbine eoliche, in grado di creare circa 1500 posti di lavoro. Come annunciato nei giorni scorsi, Bitetti ha scritto a Renexia e al gruppo cinese Ming Yang Smart Energy invitandoli a riconsiderare la possibilità di investire tra i Due Mari, dove è già operativo il primo parco eolico marino d’Italia.

La proposta

Per il sindaco, «Taranto può offrire un contesto ideale per l’insediamento di una catena produttiva green e ad alto contenuto tecnologico, anche alla luce degli sforzi che la città sta compiendo in direzione della diversificazione economico-produttiva». Bitetti chiede quindi un incontro ai due gruppi industriali «per poter discutere insieme le possibili soluzioni e collaborazioni per favorire nuovi investimenti nell’area, mettendo a disposizione il pieno supporto dell’amministrazione comunale».

L’abbandono

Circa una settimana fa, il gruppo ha manifestato l’intenzione di costruire in Abruzzo la fabbrica di turbine eoliche, inizialmente prevista a Taranto. Decisione che, per il sindaco Bitetti, «se confermata, rappresenterebbe un’occasione mancata per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio». Sarebbero state le incertezze legate all’uso del molo polisettoriale del porto attualmente in concessione al gruppo turco Yilport, stando alle indiscrezioni, a spingere Renexia a puntare su Vasto. In corsa c’era anche Brindisi. La società ha già realizzato il parco eolico marino offshore al largo di Lido Azzurro, proprio nelle acque davanti alla città e ora puntava a costruire le turbine in partnership con i cinesi di MingYang Smart Energy, che rappresentano uno dei principali produttori al mondo.

CORRELATI

Attualità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466381,464290,463610],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!