Categorie
Sport Taranto

Eccellenza: concludere l’opera, il Taranto ad Acquaviva per volare in semifinale

Non solo campionato. Oggi pomeriggio il Taranto sarà protagonista nell’ultima gara della seconda fase di Coppa Italia di Eccellenza contro l’Atletico Acquaviva. I 90 minuti del ritorno tra le due compagini rossoblù chiuderà il cerchio e darà il là alle semifinali, la cui andata si disputerà il 27 novembre. Quale delle due squadre scenderà di nuovo in campo tra due settimane verrà deciso dal confronto del «Giammaria» di Acquaviva delle Fonti con fischio di inizio alle 14.30. L’andata finì con l’ampia vittoria del Taranto per 5-1. In gol andarono lo spagnolo Pablo Aguilera, Francesco Losavio e l’ivoriano Dramane Konaté, ma soprattutto Davide Derosa con una doppietta. Prima e quarta marcatura per lui, abile a sbloccare la gara con una punizione da posizione particolarmente defilata e poi nella quarta rete con una conclusione da una cinquantina di metri.

Gara da non sottovalutare

Tutto sembra apparecchiato per un passaggio facile del turno, ma sicuramente Ciro Danucci non sarà di questa opinione e ha allertato tutto il gruppo. Guai a non mostrarsi concentrati, anche perché i padroni di casa hanno già dimostrato di sapere fare male agli ionici. La partita di andata in campionato, persa per 3-2, è stata una buona lezione che sarà di insegnamento. Una gara nata bene, con il vantaggio alla mezz’ora, ma conclusa male. Da una discesa il Taranto è passato a una salita da scalare senza successo. Le sfide possono cambiare in pochi secondi ed è bene saperlo. Il momento di capitan Fabio Delvino e compagni è positivo, dura da quattro incontri consecutivi e sarebbe un peccato porvi fine.

Moderato turnover

Il tecnico Ciro Danucci è pronto a mandare in campo il migliore undici possibile, pur sapendo di poter dare spazio a chi ne ha sinora avuto meno. Tra i pali, estremo difensore del 4-2-3-1, opererà l’under De Simone, che prosegue nella sua importante crescita. La linea difensiva sarà composta da Hadziosmanovic, Brunetti, Delvino e Derosa. La mediana potrebbe vedere all’opera dal primo minuto Marino e Vukoja. Avanti al duo, i tre trequartisti Calabria, Monetti e Losavio. La punta potrebbe essere Aguilera. E tuttavia non mancano i dubbi. Intanto tra i centrali di difesa, poiché Konaté insidia Brunetti. Stessa cosa per Di Paolantonio, che deve mettere minuti nelle gambe dopo lo stop di tre settimane. Il centrocampista potrebbe prendere il posto di Vukoja. Tra i tre trequartisti potrebbe esserci l’esordio dal primo minuto di Labianca. Aguilera, infine, è tallonato da Imoh, che vorrebbe tornare a incidere.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version