È morto a 79 anni Giancarlo Cito. Uscito da tempo dalla scena pubblica, con la tv-partito Antenna Taranto 6 iniziò a costruire la sua carriera politica. Per circa tre anni, dal 1993 al 1996, è stato sindaco di Taranto e deputato poi, dal 1996 al 2001. Alla fine degli anni Novanta fu anche presidente onorario del Taranto calcio.
Nelle elezioni comunali del 1993, Giancarlo Cito superò il primo turno con il 32% dei voti e vinse il successivo ballottaggio con il 53% contro il candidato Gaetano Minervini. Nel 1996 divenne deputato con 33.960 preferenze, pari al 45,9%.
Per questioni giudiziarie il suo percorso politico si interrompe nel 1997: fu condannato a 4 anni di carcere in primo grado per concorso esterno in associazione di tipo mafioso e assolto dall’accusa di concorso in omicidio. La condanna fu confermata in Cassazione alla fine del 2002. Finì in carcere per scontare la pena e poi ottenne la semilibertà e l’affidamento ai servizi sociali.