Qualcosa si muove, seppur lentamente, nello schieramento conservatore. L’avvocato Francesco Tacente, attuale presidente del Consorzio trasporto pubblico della Provincia esce allo scoperto e fa un passo avanti, ufficializzando la sua disponibilità a candidarsi sindaco di Taranto.
La sua candidatura è fortemente voluta da ambienti civici, in cui sono confluiti anche diversi esponenti della maggioranza e della squadra di governo dell’ex sindaco Rinaldo Melucci e la Lega, che alle amministrative si presenterà col simbolo “Prima Taranto”. Il suo nome, tuttavia, non è gradito alle forze politiche tradizionali. Fredda reazione da FdI. «Per noi il punto politico non cambia, il nostro candidato è Luca Lazzaro», dice il coordinatore cittadino Gianluca Mongelli, che non ha mai fatto segreto del desiderio di una candidatura lontana da chi ha amministrato nel recente passato la città. Forza Italia, invece, ha proposto il nome del consigliere regionale Massimiliano Di Cuia.
La candidatura
«Ho scelto di vivere a Taranto, di farlo con la mia famiglia. Penso di potermi impegnare per la mia città per consegnare a mia figlia e a tutti i figli della nostra comunità un luogo migliore», dice Tacente, pronto a scendere in campo. «Taranto ha bisogno di giovani che con senso di responsabilità trovino il tempo per difenderla. Offro la mia disponibilità e raccolgo, dopo un’attenta riflessione, i numerosi inviti che in queste ultime settimane mi sono stati rivolti».
Lo strappo col passato
Per Tacente, «l’esperienza dell’ex sindaco Melucci già da tempo aveva ormai perso la sua spinta propulsiva e ha avuto nella scarsa collegialità delle decisioni da assumere il suo punto più basso. La prossima amministrazione non potrà prescindere dal valorizzare quanto già tracciato e realizzato come ad esempio per la mobilità sostenibile con le Brt. Se i tarantini mi daranno fiducia porterò a Palazzo di Città il mio profilo di cattolico impegnato nel mondo delle professioni, la mia esperienza di amministratore di un’azienda pubblica e la mia vicinanza al mondo dell’associazionismo. Nei prossimi giorni definirò un programma concreto, moderno e coraggioso». Stamattina, intanto il M5S, dopo lo strappo col campo largo, presenterà il programma per le prossime comunali con la candidata sindaco Annagrazia Angolano.