Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture sarà oggi a Taranto per sostenere la candidatura di Francesco Tacente. L’appuntamento è fissato alle 20,30 in un hotel cittadino. Salvini giunge nella città dei due mari dopo un anno, venne in occasione dell’inaugurazione del cantiere delle Brt al fianco dell’ex sindaco Rinaldo Melucci, per appoggiare la candidatura a sindaco di Francesco Tacente che tra le liste che lo sostengono annovera “Prima Taranto”, una civica che di fatto rappresenta la Lega. Una mossa che non ha potuto evitare qualche mal di pancia nel centrodestra già al momento dell’individuazione dei candidati sindaco da mettere sul tavolo, tant’è che si è registrata una spaccatura con la Lega che ha proposto sin da subito Tacente. Contrari al giovane avvocato e ex presidente del Consorzio Trasporto Pubblico (Ctp) Fratelli d’Italia e Forza Italia che si sono dissociati scegliendo un altro candidato.
Lega allo scoperto
Non sono mancati i mugugni nemmeno all’interno della stessa coalizione di Tacente, come nel caso dei Riformisti-Socialisti che non hanno digerito la presenza in coalizione di esponenti della Lega seppur presenti sotto l’ombrello di una civica di cui fanno parte alcuni ex consiglieri comunali d’opposizione nell’amministrazione Melucci. Ad accogliere il leader della Lega il coordinatore regionale Roberto Marti che solo qualche giorno fa è stato presente all’inaugurazione del comitato elettorale di Prima Taranto. Se c’era ancora qualche dubbio sulla presenza della Lega nella coalizione di Tacente ora con la venuta a Taranto di Matteo Salvini si gioca a carte scoperte.
Giuseppe Conte a Taranto
Nessun dubbio invece per il Movimento 5 Stelle che il 23 maggio, ultimo giorno di campagna elettorale (dalla mezzanotte calerà il silenzio stampa) alle 20,30 vedrà a Taranto il leader del movimento Giuseppe Conte a sostegno della candidata sindaca Annagrazia Angolano, unica donna in lizza per lo scranno più alto di Palazzo di Città, in occasione del comizio pubblico che si terrà in piazza della Vittoria. A sostegno di Angolano due liste: Movimento 5 Stelle e Angolano Sindaca. Siamo ormai al rush finale di una campagna elettorale breve e non sempre dai toni pacati. L’appuntamento è per il 25 e 26 maggio, per eleggere il nuovo sindaco e i trentadue consiglieri comunali. Se al primo turno ci registrerà un nulla di fatto bisognerà attendere il ballottaggio dell’8 e 9 giugno che vedrà confrontarsi i due candidati sindaco più suffragati. Ma chi andrà con chi? Sullo scacchiere delle coalizioni si inizieranno a spostare le pedine per gli apparentamenti per una partita tutta da giocare. Di certo al nuovo sindaco spetta un compito non facile come gestire i Giochi del Mediterraneo, la vendita dell’ex Ilva, le tante vertenze in atto, l’emergenza abitativa e la gestione quotidiana della città.