Categorie
Attualità Taranto

Castellaneta, riecco il bando per le spiagge: pronte 35 concessioni balneari

Riparte, modificato e con nuova scadenza, il bando comunale di Castellaneta per l’assegnazione di 35 lotti di concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative.

Le concessioni si distinguono tra stabilimenti balneari e spiagge libere con servizi, con l’obiettivo di garantire un equilibrio tra fruizione libera e servizi di qualità per residenti e turisti. Sono inoltre previsti lotti dedicati a specifiche attività: un’area attrezzata per l’accoglienza degli animali d’affezione, una per il turismo naturista e spazi destinati alle attività sportive e nautiche (a vela e a motore).

La durata delle concessioni è di dieci anni e la selezione degli operatori avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valorizzando la proposta tecnica e gestionale di maggior interesse pubblico.

Il bando si chiude il 5 dicembre. «Chi pensava che la sospensione del bando fosse un modo per rinviare tutto alle calende greche e mantenere lo status quo, oggi deve ricredersi. Abbiamo lavorato con determinazione e senso di responsabilità, nel segno della trasparenza, della concorrenza e dell’innovazione», dice il sindaco Giambattista Di Pippa. «Questo bando rappresenta una nuova fase, dopo decenni, per la gestione del nostro litorale, fondata su una visione di sviluppo sostenibile e diversificato, capace di valorizzare le potenzialità turistiche di Castellaneta Marina e di offrire nuove opportunità a imprese e cittadini», conclude il primo cittadino.

La crisi politica

Sul caso delle concessioni, nei mesi scorsi si era consumata una crisi interna alla maggioranza, in particolare si erano registrate frizioni tra sindaco e gruppo «Con» (si erano dimessi due assessori), risolta poi con la sospensione della procedura di gara. Diversi operatori erano saliti sugli scudi. L’associazione «Balneari di Castellaneta Marina», composta da gestori che operano sul territorio da decenni, era insorta contro l’impostazione scelta dal Comune.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version