Ora non è più soltanto una ipotesi ma un dato di fatto. I giudici della sezione Fallimentare del tribunale di Taranto hanno depositato l’apertura della procedura di liquidazione del Taranto Fc 1927. Troppi, infatti, i debiti maturati dal club rossoblù perchè la società potesse farvi fronte. Respinta dunque, anche la richiesta di concordato in bianco avanzata dalla difesa della proprietà afferente a Massimo Giove, socio di maggioranza con oltre il 90 per cento delle quote. Un ultimo tentativo per allungare i tempi dell’agonia di almeno un paio di mesi per cambiare un ineluttabile destino dai contorni già sufficientemente nitidi.
Chiuso un capitolo doloroso
La liquidazione giudiziale è ora realtà e davvero può dirsi chiuso il doloroso capitolo che sta martoriando la piazza rossoblù sin dalla scorsa estate. Quando, cioè, Giove annunciò il passo indietro nella gestione del sodalizio. Rinuncia a cui seguì la telenovela con la Apex Capital Global LLC di Mark Colin Campbell, che sembrava interessata a rilevarne le quote. Le indagini della Guardia di Finanza per accertare con esattezza lo stato passivo del Taranto (attraverso l’acquisizione di apposita documentazione contabile in possesso di banche e intermediari finanziari, l’individuazione dei debiti e l’identificazione dei creditori) erano partite la scorsa primavera. Quasi quattro mesi di analisi che, carte alla mano, hanno determinato lo stato di insolvenza della società ionica, il cui “battito cardiaco” è prossimo a fermarsi.
Addio Taranto Fc 1927
Parallelamente a quanto deciso dai giudici tarantini dovrebbe partite l’iter della federazione, che causerà la cancellazione della matricola. Sarà il via libera alla nascita del nuovo club che prenderà parte, come ribadito da Vito Tisci presidente del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, alla prossima Eccellenza, il cui campionato dovrebbe incominciare il 31 agosto. Una data che potrebbe essere suscettibile di rinvio. Nessuna modifica, invece, relativamente al numero delle compagini che comporranno il girone unico della categoria: 20. La nuova società del Taranto, nella cui disponibilità ricadrà lo stemma di proprietà della Aps Taras 706 a.C., sarà la vincitrice del bando che il Comune di Taranto dovrà emettere a breve.