Nella prima giornata sono stati circa duemila i visitatori che hanno varcato le porte del Btm, Business Tourism Management, la tre giorni iniziata ieri e che andrà avanti fino a domani, organizzata dall’agenzia di eventi “365 Giorni in Puglia” dislocata in tre diverse postazioni: i circoli ufficiali e sottufficiali della Marina Militare ed il teatro Orfeo. Si tratta della principale fiera del turismo pugliese che per la prima volta fa tappa a Taranto. Una edizione, la settima, che finalmente torna in presenza dopo i due anni di fermo a causa della pandemia. Trenta gli eventi nella sola prima giornata per discutere di un turismo del futuro basato sulla sostenibilità dei comportamenti e dell’utilizzo consapevole delle risorse del territorio. Un settore, quello del turismo, che sta crescendo e lascia ben sperare per l’ormai imminente stagione estiva. «Si prevede un boom di presenze in Puglia per l’estate 2022, complice anche la voglia di conoscere nuovi e meravigliosi luoghi dopo le paure e le restrizioni legate alla diffusione del virus negli ultimi due anni» ha detto Nevio D’Arpa, organizzatore del Btm. «Ripartiamo da Taranto, la città dei due mari, una città a vocazione turistica dalle mille sfaccettature e potenzialità. Non solo luoghi e paesaggi suggestivi, tramonti mozzafiato, ma anche buon cibo ed un ottimo vino. La Puglia, da un po’ di tempo a questa parte, è anche meta prescelta per i matrimoni. Abbiamo una terra dalle mille risorse da poter offrire ai turisti». Grande attenzione hanno attirato gli eventi tenutisi ieri al circolo sottufficiali della Marina Militare che ospita gli stand di “Btm-Gusto”, la sezione enogastronomica della fiera che racconta le eccellenze pugliesi. «Siamo soddisfatti dell’andamento della prima giornata – ha detto D’Arpa-. Questa edizione rappresenta per noi un ritorno alla normalità ed anche, ci auguriamo, l’inizio di una proficua collaborazione con Taranto che possa segnare un cambio di passo per il rilancio del turismo, a partire da quello crocieristico che sta facendo scoprire a sempre più viaggiatori questa realtà. Siamo lieti, inoltre, di aver coinvolto le istituzioni locali». Btm è uno dei principali eventi dedicati al turismo. Ieri alla giornata inaugurale al teatro Orfeo presente l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane ha sottolineato che «questa fiera porta a Taranto importanti buyer con cui avremo modo di confrontarci. Btm rappresenta un momento di rinascita per la città con uno sguardo fermo verso il futuro che non prevede solo la grande industria ma tanto altro ancora». Michele Emiliano, presidente della regione Puglia ha portato i suoi saluti in video. In questi tre giorni una Taranto colorata di fucsia con i totem che indicano le tre postazioni dove si parla di turismo, argomento su cui c’è grande interesse. Ben 70 buyer internazionali sono già in città alla scoperta delle sue bellezze e delle sue peculiarità, per i giornalisti di testate che si occupano di travel è stato organizzato un press tour.
A Taranto la Btm apre i battenti: «Qui vocazione turistica»
di Redazione
ARGOMENTI
CORRELATI
La Liberazione è nel segno della “sobrietà”: così alcuni Comuni cancellano il 25 aprile
di Flavia Di MaioMolfetta, gli appalti pilotati e gli amici importanti del sindaco Minervini
di Mara Chiarellistring(0) ""