SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Taranto arriva il bike sharing elettrico: 180 e-bike in 40 stazioni per una mobilità più sostenibile

La mobilità sostenibile fa un passo avanti a Taranto. È stata inaugurata oggi la nuova flotta di 180 biciclette elettriche in condivisione, distribuite su 40 stazioni in tutta la città. Il servizio, che sarà attivo da lunedì prossimo, si aggiunge alla rete di bike sharing della Regione Puglia già presente in altri comuni come Bari,…
l'edicola

La mobilità sostenibile fa un passo avanti a Taranto. È stata inaugurata oggi la nuova flotta di 180 biciclette elettriche in condivisione, distribuite su 40 stazioni in tutta la città. Il servizio, che sarà attivo da lunedì prossimo, si aggiunge alla rete di bike sharing della Regione Puglia già presente in altri comuni come Bari, Altamura e Trani.

L’iniziativa rientra nei progetti promossi dalla Regione Puglia con i contributi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la mobilità condivisa. La gestione del servizio è stata affidata, tramite bando di Kyma Mobilità, alla società Vaimoo srl di Mola di Bari, già operatore del settore in diverse regioni italiane.

Il nuovo servizio, che non avrà costi per il Comune, mira a integrare il trasporto pubblico locale con la micromobilità. Un piano tariffario particolarmente conveniente prevede inoltre sconti fino all’80% per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio di Kyma Mobilità, incentivando così i cittadini a lasciare l’auto privata a casa.

«Un nuovo passo concreto verso una mobilità urbana sempre più sostenibile e integrata per la città di Taranto – ha dichiarato Giorgia Gira, presidente della società partecipata -. Grazie alla sinergia tra il Comune di Taranto e Kyma Mobilità, oggi possiamo offrire ai cittadini un’opportunità in più per muoversi in modo intelligente, economico e rispettoso dell’ambiente. I cittadini in possesso di un titolo di viaggio Kyma valido potranno usufruire del servizio di bike sharing a tariffe agevolate, contribuendo così alla riduzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico».

CORRELATI

Ambiente e Sostenibilità, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456482,454347,453425],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!