SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Natuzzi ai sindacati: «Con l’impegno del Governo non ci saranno licenziamenti»

Natuzzi spa sta cercando soluzioni alternative ai licenziamenti collettivi e ha chiesto al Governo l'accesso ad ammortizzatori sociali, decontribuzione al Sud e sostegno al made in Italy. A comunicarlo ai sindacati, in un incontro con Cobas e Usb, è stata la stessa azienda. Se ci sarà l'impegno del Governo, l'azienda procederà a "saturare" le fabbriche…
l'edicola

Natuzzi spa sta cercando soluzioni alternative ai licenziamenti collettivi e ha chiesto al Governo l’accesso ad ammortizzatori sociali, decontribuzione al Sud e sostegno al made in Italy.

A comunicarlo ai sindacati, in un incontro con Cobas e Usb, è stata la stessa azienda.

Se ci sarà l’impegno del Governo, l’azienda procederà a “saturare” le fabbriche italiane evitando, quindi, il ricorso agli ammortizzatori sociali.

L’incontro si è tenuto presso la sede di Confindustria, a Bari, in occasione della presentazione del Piano industriale 2025-2029, già sottoposto ai sindacati Confederali dell’Industria del Legno e del Commercio.

Attualmente Natuzzi ha circa 3.500 nel mondo: 1.900 sono in Italia e, di questi, 1.800 al Sud.

Dei licenziamenti collettivi alla Natuzzi si parla dal 2022, successivamente si era ipotizzata una crescita del mercato del 10%, invece c’è stato un calo che ha riguardato tutto il settore al livello mondiale.

Per contenere le eccedenze di personale, la società ha fatto ricorso al contratto di espansione (che è cessato) e agli ammortizzatori sociali, che saranno utilizzati fino a fine 2024.

CORRELATI

Bari, News, Sviluppo e Lavoro","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35371" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!