SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, si ferma l’altoforno 4 nello stabilimento di Taranto. L’azienda: «Sarà riattivato in serata»

Nuovo stop per l'altoforno 4 nello stabilimento ex Ilva di Taranto. A causare il fermo sarebbe stato lo scoppio di una tubiera porta vento che, fortunatamente, non ha causato altre conseguenze o feriti. L'incidente è avvenuto a pochi giorni di distanza dall'ultima fermata non programmata dell'altoforno 4, attualmente l'unico in funzione nello stabilimento essendo fermi…
l'edicola

Nuovo stop per l’altoforno 4 nello stabilimento ex Ilva di Taranto. A causare il fermo sarebbe stato lo scoppio di una tubiera porta vento che, fortunatamente, non ha causato altre conseguenze o feriti.

L’incidente è avvenuto a pochi giorni di distanza dall’ultima fermata non programmata dell’altoforno 4, attualmente l’unico in funzione nello stabilimento essendo fermi da mesi gli altiforni 1 e 2.

Stando a quanto riferito da fonti sindacali, la parte interessata dallo scoppio è quella relativa alle tubiere e alle ventole porta vento che movimentano l’aria necessaria all’altoforno per la produzione della ghisa.

Le fonti aggiungono che l’altoforno resterà fermo almeno 24 ore. Nei giorni scorsi l’altoforno 4 era rimasto fermo per qualche giorno per uno strappo al nastro trasportatore che lo alimenta.

La critica condizione degli altiforni e di molti altri impianti della fabbrica ha spinto i commissari dell’amministrazione straordinaria a mettere in cantiere per il 2024 – sarà avviato a giugno – un piano per la ripartenza che prevede 330 milioni di lavori tra ripristini e rifacimenti di cui 280 a Taranto. Tra i lavori quelli sull’altoforno 2 per rimetterlo in marcia da settembre prossimo.

Acciaierie d’Italia: «L’altoforno sarà riattivato in serata»

Non c’è stato alcuno scoppio della tubiera ma «il danneggiamento» che ha provocato la «fermata rapida» dell’altoforno 4. È quanto riferisce Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, precisando che in serata ne sarà riattivata la marcia.

L’azienda dichiara che «alle ore 3 circa di stanotte abbiamo dovuto effettuare una fermata rapida di Afo 4 per il danneggiamento di una tubiera (n. 10). La manovra – dice AdI – è stata effettuata in piena sicurezza secondo i nostri standard. Le operazioni di ripristino prenderanno circa 12-16 ore. Si sta gestendo secondo le procedure consolidate e la ripartenza e’ prevista nel prossimo terzo turno (23 – 7)».

L’azienda inoltre puntualizza che non c’è stato scoppio della tubiera come dichiarato in un primo momento da fonti sindacali.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!