SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Torneo delle Regioni, il flop delle rappresentative pugliesi non cancella i segnali positivi

Il bilancio è, tutto sommato, negativo. La Puglia dei giovani che tira calci al pallone nei campionati a livello dilettantistico non sfonda a livello nazionale, a dispetto di campionati (Eccellenza in primis) tradizionalmente molto competitivi. La sessantesima edizione che ieri si è conclusa in Liguria non ha portato nessuna delle nostre quattro Rappresentative sul podio.…
l'edicola

Il bilancio è, tutto sommato, negativo. La Puglia dei giovani che tira calci al pallone nei campionati a livello dilettantistico non sfonda a livello nazionale, a dispetto di campionati (Eccellenza in primis) tradizionalmente molto competitivi. La sessantesima edizione che ieri si è conclusa in Liguria non ha portato nessuna delle nostre quattro Rappresentative sul podio. L’Under 19, che non vince dal 1963 e che nel 2019 arrivò in finale perdendo con il Lazio, è stata eliminata dopo le prime due partite e nella terza ha incassato una goleada.

È vero, era un girone di ferro che comprendeva la pluridecorata Lombardia, la Calabria e il Friuli-Venezia Giulia, ma era lecito attendersi qualcosa in più, magari qualificarsi come una delle tre migliori seconde. Niente: zero punti e a casa. Stesso destino per la femminile ma le attenuanti non mancano: qui il movimento, pur segnando progressi, non è a livello di molte regioni del nord e centro Italia. La selezione più vicina alle semifinali è stata l’Under 17 che ha superato il girone eliminatorio, fermandosi nei quarti con il Piemonte Val d’Aosta e quindi non riuscendo a ripetere le imprese, ormai datate, di vincere il Torneo degli anni 1972, 1978 e 1990.

È quasi riuscita ad arrivare ai quarti anche l’Under 15 (nell’albo d’oro la Puglia ha scritto il suo nome due volte: 1999 e 2001), battuta di misura dal Friuli nella sfida decisiva della terza giornata. Il selezionatore Marcello Protopapa fa un bilancio: «È agrodolce la sensazione provata al rientro dopo essere stati eliminati da uno dei gironi più equilibrati del torneo. Hanno superato il turno due squadre che hanno totalizzato soltanto 6 punti, tra cui proprio la Lombardia campione uscente e il Friuli classificata tra le migliori seconde. Ciò avvalora le prestazioni dei nostri ragazzi, che hanno dimostrato sul campo di non essere inferiori a nessuno. Fatta eccezione per i primi 20 minuti all’esordio con la Calabria, il più grande rammarico è quello di non aver mai subito nessun altro avversario. Dobbiamo ritenerci soddisfatti per una qualificazione sfumata proprio quando sembrava a un passo, un percorso che ci ha permesso di mostrare a tutti la nostra buona organizzazione, raggiungendo un livello di gioco che ci ha consentito di lottare alla pari con tutte e tre le avversarie».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!