SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Taranto calcio, operazione sorpasso in vetta: Danucci con l’Uc Bisceglie deve vincere

Semmai dovesse accadere, il Taranto balzerebbe al comando del girone Unico di Eccellenza. Nel caso di successo odierno sulla UC Bisceglie arriverebbe la prima, seppure temporanea, vera soddisfazione del nuovo corso del Taranto targato Vito Ladisa. Da consolidare nel tempo, gara dopo gara e con tanta pazienza e l’aiuto della tifoseria. A fari spenti, i…
l'edicola

Semmai dovesse accadere, il Taranto balzerebbe al comando del girone Unico di Eccellenza. Nel caso di successo odierno sulla UC Bisceglie arriverebbe la prima, seppure temporanea, vera soddisfazione del nuovo corso del Taranto targato Vito Ladisa. Da consolidare nel tempo, gara dopo gara e con tanta pazienza e l’aiuto della tifoseria. A fari spenti, i rossoblù sono pronti a strappare lo scettro del comando alla As Bisceglie, che guida la classifica con 11 punti. La penalizzazione di un punto, dovuta a mancati pagamenti ad alcuni tesserati della scorsa stagione, potrà rendere mutilata la graduatoria dei neroazzurri stellati durante la stagione.

L’occasione, per i ragazzi del tecnico Ciro Danucci, è troppo importante per non essere adeguatamente sfruttata. Soprattutto perché verrebbe ottenuta dopo avere costruito una squadra quadrata in fretta e furia dal ds Riccardo di Bari. Concetti inconciliabili, apparentemente, ma che invece palesano il gran lavoro fatto per allestire un gruppo che potesse mostrarsi immediatamente competitivo.

Le ultimissime

Tutta teoria, poi diventata realtà grazie al lavoro del tecnico Ciro Danucci e alla disponibilità di tutto il gruppo. Il ritorno dei risultati è stato confortante, con tre vittorie su tre nelle prime tre giornate e sette gol realizzati e quattro subiti. Oggi alle 15.30 a Massafra i rossoblù, dunque, potranno dare una bella scossa al campionato. Unione calcio Bisceglie permettendo, che ha la necessità di procurarsi il suo fabbisogno di punti utili a navigare in acque tranquille. Quattro i punti conquistati, derivati da una vittoria iniziale sulla Virtus Mola per 1-0 e il pareggio esterno per 2-2 a Galatina, peraltro successivo avversario del Taranto domenica 28 settembre. Inaspettata la sconfitta di domenica scorsa con il Bitonto per 2-1.

Il tecnico Rummo, perciò, chiede ai suoi di fare la storia facendo portando a termine quello che a tutti gli effetti sarebbe un colpaccio. Danucci sull’altro fronte vola basso e può tirare un sospiro di sollievo con i due ultimi innesti di Hadziosmanović e Vukoja, l’uno esterno o braccetto di una difesa a tre o quinto di centrocampo e l’altro mezzala offensiva o punta. Il primo potrebbe giocare al posto di Souaré e non solo e l’altro in sostituzione di Calabria o di uno dei due attaccanti. Fermo restando che, anche in un attacco a tre, potrebbe fornire il suo migliore apporto. Le frecce da scoccare sono molteplici e questa abbondanza non potrà che fare bene alla squadra, che in alcuni suoi elementi potrà respirare.

Dei due rinforzi potrebbe partire titolare Vukoja. Date le garanzie di equilibrio e stabilità fornite dalla difesa a quattro, il Taranto potrebbe giocare anche con il 4-3-2-1 in fase di non possesso con Souaré e Derosa sugli esterni e Brunetti e Konaté centrali. A centrocampo spazio a Monetti, Etchegoyen e Di Paolantonio, sulla trequarti Vukoja e Russo e di punta a Imoh. Diversi elementi scalpitano da Delvino a Marino, da Terrana a Dammacco. A Danucci l’onere (e l’onore) di scegliere il meglio.

CORRELATI

Sport, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[463511,463577,463125],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!