Il Bari è andato in scena questo pomeriggio allo stadio dei “Marmi” di Carrara in occasione del 31° turno della Serie B. Mister Longo dal primo minuto ha rilanciato il doppio trequartista (Falletti e Pereiro) che hanno preso i posti di Lasagna (non al meglio) e Maggiore, a supporto di Bonfanti. Prima del fischio di inizio osservato un minuto per omaggiare l’ex calciatore della Carrarese scomparso recentemente, Erberto Galeotti.
La gara
Dopo i primi sei minuti un tiro per parte, ma in entrambi casi niente grattacapi alle difese avversarie. Al ventesimo traiettoria molto bella e forte di Pereiro, ma Fiorillo ci arriva con due mani e respinge in calcio d’angolo. Due minuti dopo è ancora Pereiro scatenato a mettere sulla testa di Mantovani una palla interessante, ma il difensore manca l’aggancio.
Al 27’ il Bari vicinissimo al vantaggio con un colpo di testa di Simic e poi con Benali, ma l’appuntamento col gol è rimandato di soli 10 minuti: cross dalla fascia di Oliveri per Lorenco Simic che di controbalzo infila Fiorillo e fa l’1-0. Risponde la Carrarese con Torregrossa che al 45esimo pareggia subito i conti su sponda di Finotto. Solo un minuto di recupero concesso col punteggio a fine primo tempo che è in parità sull’1-1.
Ad inizio ripresa la Carrarese inserisce dall’inizio Cherubini per Giovane, nessun cambio nella fila del Bari. Al 51’ Guarino, il ragazzo molfettese stacca di testa (scavalcando Simic) e batte Radunovic fissando il 2-1. I toscani vicini al tris al 67’ con Milanese, ma la palla viene smanacciata in angolo da Radunovic.
Al 63’ Longo opera quattro cambi, rivoluzionando un po’ la squadra, dentro il capitano Vicari per Simic ammonito, Lasagna e Novakovich (per Pereiro e Bonfanti) e Maggiore per Benali. Al 75’ Radunovic protagonista di una doppia parata su Finotto a campo aperto, ma il guardalinee al termine dell’azione chiama il fuorigioco. Nel finale Longo inserisce anche Bellomo ma la sostanza non cambia anche se il barese dà maggiore vivacità alla manovra. Sei i minuti di recupero concessi. Maggiore nel finale su assist di Bellomo manca l’aggancio.
La Carrarese batte il Bari, dopo un mese e mezzo, torna alla vittoria e farne le spese che sono i biancorossi. Il Bari, resta momentaneamente ottavo, aspettando Salernitana-Palermo e con il gioco che nella ripresa è fortemente involuto. Domenica prossima il Bari andrà a Catanzaro in uno scontro diretto da non fallire.